La Madonna che Vèle (Vola)..

Pasqua Laquila: Si rappresenta la corsa della Madonna che va incontro al Cristo risorto.


  • Supportaci Faq Privacy Email
 Eventi a: Milano / Roma / Chieti / Laquila / Pescara / Teramo /


TeleAgenda.it - Pasqua Laquila Gennaio 2021

 Pasqua a: Pasqua Chieti / Pasqua Laquila / Pasqua Pescara / Pasqua Teramo /
  • VisualizzaEventi
    • Eventi Abruzzo
    • Eventi Basilicata
    • Eventi Calabria
    • Eventi Campania
    • Eventi Emilia Romagna
    • Eventi Friuli Venezia Giulia
    • Eventi Lazio
    • Eventi Liguria
    • Eventi Lombardia
    • Eventi Marche
    • Eventi Molise
    • Eventi Piemonte
    • Eventi Puglia
    • Eventi Sardegna
    • Eventi Sicilia
    • Eventi Toscana
    • Eventi Trentino Alto Adige
    • Eventi Umbria
    • Eventi Valle Aosta
    • Eventi Veneto
  • Segnala
   13:23 Venerdi 22 Gennaio 21

Ultimi Eventi Segnalati

Pasqua Introdacqua (AQ)

La Madonna che Vèle (Vola)

- Introdacqua (AQ)

Da Giovedi 28 Marzo
a Martedi 2 Aprile 2013

.............. Sintesi Descrizione .............

Si rappresenta la corsa della Madonna che va incontro al Cristo risorto.

Attenzione: evento trascorso. Segnala le nuove date -->

.............. Descrizione Evento.............

La Madonna che Vèle (Vola)

ORIGINI DELLA MANIFESTAZIONE
La manifestazione della Pasqua si ritiene iniziata nella seconda metà del ‘800, o forse prima. Essa non ha la notorietà dell’altra consimile, che nello stesso giorno si effettua a Sulmona, col nome de “la Madonna che scappa in piazza”, ma non per questo è meno spettacolare. Certamente è molto amata dagli introdacquesi. Lo Storico Coppa Zuccari Luigi (1866-1960) cita nella storia dei Pronio (Notizie biografiche sul capo massa Giuseppe Pronio d’Introdacqua) che il capo massa Paolo Pronio porto all’epoca delle invasioni napoleoniche in Abruzzo (1798-1815) la Madonna a Introdacqua insieme con suo fratello. Secondo queste fonti certe, le origini della manifestazione risalgono tra la fine del ‘700 e l’inizio del ‘800.

SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
Mentre la piazza è gremita di folla in attesa spasmodica, ecco apparire lentamente dalla salita di San Rocco la statua della Madonna vestita a lutto portata a spalla da quattro giovani, privilegio che si acquisisce mediante asta pubblica in presenza dei deputati organizzatori della festa, questo rito vale per ogni processione. La Madonna si incammina verso la parte opposta della piazza dove c’è in attesa il Cristo Risorto, all’incirca metà della piazza quando si intravede il Cristo Risorto i portatori pian piano danno inizio alla frenetica Volata tra spari di mortaretti, suono di campane e banda locale che suona in sottofondo, il mantello nero della Madonna cade dalle sue spalle ed ella riappare nella consueta e sontuosa veste celeste, sulla mano destra apposta del bianco fazzoletto da lutto quasi per incanto appare una rosa. Un grido prorompe dalla folla, un grido di liberazione dopo l’attesa spasmodica, è un momento di grande emozione generale!
Subito dopo l’incontro tra la Madonna e il figlio Risorto si procede con una grande processione che gira attraverso le vie principali del paese, seguita con devozione dalle due confraternite, dalle autorità del paese e dal popolo.

E’ interessante rilevare che la Madonna per gli introdacquesi non “scappa”, come nell’espressione sulmonese, ma “vola”. Ed un vero e proprio volo è quello che, visto da lontano, sembra passare sopra le teste degli astanti.

Video della Manifestazione: http://www.youtube.com/watch?v=Hmhy-zANOYk

Programma:

Giovedì 28 Marzo 2013 - TRIDUO PASQUALE
Ore 18,00: Santo Rosario
Ore 18,30: Santa Messa della Cena del Signore
Ore 20,00: Adorazione Eucaristica Individuale
Ore 21,00: Solenne Adorazione Eucaristica

Venerdì 29 Marzo 2013 - VENERDI´ SANTO
Ore 10,00 - 15,00: Adorazione Eucaristica Individuale
Ore 15,00: Celebrazione della Passione del Signore
Liturgia della Parola
Adorazione della Croce
Comunione Eucaristica
Dalle ore 16,00 è possibile visitare i Sepolcri nella Chiesa della Madonna Addolorata.
Ore 20,00: SOLENNE PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO per le strade del Paese.

Sabato 30 Marzo 2013 - SABATO SANTO
Gesù è sepolto: attendiamo la Risurezzione
Ore 23,30: Veglia Pasquale
Benedizione del Fuoco - Liturgia della Parola - Liturgia Battesimale - Liturgia Eucaristica. RESURREZIONE DEL CRISTO

Domenica 31 Marzo 2013 - PASQUA DI RESURREZIONE
Ore 11,00: Santa Messa Solenne
Ore 12,00: Rappresentazione della MADONNA CHE VE´LE (che Vola) a seguire PROCESSIONE per le vie del Paese
Ore 17,30: Santo Rosario
Ore 18,00: Santa Messa

Martedì 2 Aprile 2013 - FESTA DELLE ANIME SANTE
Ore 11,00: Santa Messa
Ore 17,30: Santo Rosario
Ore 18.00: Santa Messa a seguire PROCESSIONE DELLE ANIME SANTE

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULL´EVENTO O ALTRO CONTATTARE LA PAGINA DI FACEBOOK Introdacqua (AQ) o scrivere all´indirizzo email - introdacquaAQ@hotmail.it......

Attenzione: evento trascorso. Segnala le nuove date -->






Visualizza eventi
 

Altri eventi in programma:
Abruzzo


  Segnala Gratis in provincia di:

Carnevale 2021
Teatro
Spazio Partner/utenti

Associazione culturale Insolitaguida
Visite guidate ed altri eventi fuori dagli schemi

 
  Eventi Laquila
  Musica e Concerti Laquila
  Sport Laquila
  Teatro Laquila
  Cabaret Laquila
  Fiere Laquila
  Mostre Laquila
  Cinema Laquila
  Religione Laquila
  Festivita Laquila
  Altre Manifestazioni Laquila
  Natale Laquila
  Carnevale 2021 Laquila
  Pasqua Laquila
  Eventi discoteche Laquila
  Capodanno 2021 Laquila
  Befana Laquila
  Halloween Laquila
  Meetings e Congressi Laquila

© 2001-2021 TeleAgenda - Note legali e sulla privacy
Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo sito, TeleAgenda.it declina ogni responsabilita' legale (more..)