padiglione Italia/Abruzzo..

Mostre Pescara: oltre 40 artisti abruzzesi, un importante veicolo di promozione territoriale della Regione Abruzzo


  • Supportaci Faq Privacy Email
 Eventi a: Milano / Roma / Chieti / Laquila / Pescara / Teramo /


TeleAgenda.it - Mostre Pescara Aprile 2021

 Mostre a: Mostre Chieti / Mostre Laquila / Mostre Pescara / Mostre Teramo /
  • VisualizzaEventi
    • Eventi Abruzzo
    • Eventi Basilicata
    • Eventi Calabria
    • Eventi Campania
    • Eventi Emilia Romagna
    • Eventi Friuli Venezia Giulia
    • Eventi Lazio
    • Eventi Liguria
    • Eventi Lombardia
    • Eventi Marche
    • Eventi Molise
    • Eventi Piemonte
    • Eventi Puglia
    • Eventi Sardegna
    • Eventi Sicilia
    • Eventi Toscana
    • Eventi Trentino Alto Adige
    • Eventi Umbria
    • Eventi Valle Aosta
    • Eventi Veneto
  • Segnala
   16:00 Mercoledi 21 Aprile 21

Ultimi Eventi Segnalati

Mostre Pescara (PE)

padiglione Italia/Abruzzo

viale luisa d ´annunzio - Pescara (PE) viale luisa d ´annunzio

Sabato 25 Giugno 2011

   www.pescarateneramente.com

.............. Sintesi Descrizione .............

oltre 40 artisti abruzzesi, un importante veicolo di promozione territoriale della Regione Abruzzo

Attenzione: evento trascorso. Segnala le nuove date -->

.............. Descrizione Evento.............

AURUM di PESCARA - inaugurazione
25 giugno ore 19,00

PADIGLIONE ITALIA / ABRUZZO
a cura di Vittorio Sgarbi



Per il 150° dell’Unità d’Italia si svolgerà in Abruzzo, come nelle altre regioni italiane, un evento di grandissimo rilievo culturale e storico. L’iniziativa, promossa da Padiglione Italia alla 54 Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, prevede che la mostra, inaugurata all’interno della citata biennale veneziana, si diffonda su tutto il territorio nazionale per la creazione di un inventario di artisti (pittori, scultori, grafici, ceramisti, fotografi, video artisti) che saranno esposti nelle sedi più rappresentative delle varie regioni.

Come recita il progetto “ogni sede sarà Padiglione Italia, consentendo l’esposizione di circa mille artisti in corrispondenza con l’epopea dei Mille nel 150° dell’Unità d’Italia.
L’occasione delle celebrazioni di questo anniversario, impone infatti di provvedere alla ricognizione ampia e generosa della creatività dell’ultimo decennio, che è anche il primo del secondo millennio. Siamo entrati in un’epoca nuova, e l’arte non può non aver dato segnali, che dobbiamo, con precisa coscienza, tentare di documentare.”

Per tali ragioni e per gli elevati obiettivi culturali che l’evento si propone, la regione Abruzzo ha aderito con convinzione all’iniziativa, anche in virtù della particolare e unica configurazione logistica, voluta dal curatore Vittorio Sgarbi, quale omaggio ed attenzione ad una regione dolorosamente colpita dai recenti eventi sismici.
In Abruzzo, Padiglione Italia, unico esempio nazionale, si diffonderà in tre prestigiose sedi ed avrà due significativi Eventi Speciali. Le sedi espositive saranno l’Aurum di Pescara, il Museo di Santo Spirito di Lanciano, la Fortezza di Civitella del Tronto; i due Eventi Speciali si terranno a L’Aquila e Santo Stefano di Sessanio. Quindi, la caratteristica nazionale di evento diffuso, che connota l’iniziativa, si amplifica in Abruzzo, in quanto estesa su tutto il territorio regionale, coinvolgendo le varie province e rappresentando una significativa opportunità per lo sviluppo di una sinergia culturale e turistica di ampio respiro.

L’evento per le caratteristiche di unicità e di elevato valore culturale, saranno presenti oltre 40 artisti abruzzesi, rappresenterà un importante veicolo di promozione territoriale della Regione Abruzzo anche in virtù dell’ampia e articolata comunicazione che verrà programmata attraverso manifesti, brochure, passaggi televisivi, pagine di giornali, sito web dedicato, dove saranno ampiamente divulgati oltre che i siti espositivi e tutte le notizie utili, i loghi degli assessorati, enti, fondazioni ed eventuali sponsor, che vorranno aderire all’iniziativa.

Intervengono
Luigi Albore Mascia
Sindaco Città di Pescara
Luigi De Fanis
Assessore alla Cultura della Regione Abruzzo
Giordano Bruno Guerri
Consulente per l’immagine Città di Pescara

Cordialità.
Umberto Palestini
Coordinatore del Padiglione Italia / Abruzzo







Aurum, Pescara
Viale Luisa D’Annunzio angolo Via D’avalos
dal martedì al sabato
10.00 - 13.00 18.00 - 24.00
domenica
18.00 - 24.00
info:
085/4549508
www.aurum.it
aurum@comune.pescara.it



Ufficio Stampa: Angelo Bucarelli Maddalena Santeroni
mail@angelobucarelli.it maddalenasanteroni@hotmail.com
06.5815223 / +393487069077 /+393926323491


www.pescarateneramente.com
......

Attenzione: evento trascorso. Segnala le nuove date -->






Visualizza eventi
 

Altri eventi in programma:
Abruzzo


  Segnala Gratis in provincia di:

Altre Manifestazioni
Fiere
Spazio Partner/utenti

Org. Int. Nuova Acropoli - Italia
Associazione di Cultura e Volontariato

 
  Eventi Pescara
  Musica e Concerti Pescara
  Sport Pescara
  Teatro Pescara
  Cabaret Pescara
  Fiere Pescara
  Mostre Pescara
  Cinema Pescara
  Religione Pescara
  Festivita Pescara
  Altre Manifestazioni Pescara
  Natale Pescara
  Carnevale 2021 Pescara
  Pasqua Pescara
  Eventi discoteche Pescara
  Capodanno 2021 Pescara
  Befana Pescara
  Halloween Pescara
  Meetings e Congressi Pescara

© 2001-2021 TeleAgenda - Note legali e sulla privacy
Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo sito, TeleAgenda.it declina ogni responsabilita' legale (more..)