L´arte è il viaggio..

Mostre Pescara: La personale di Elfrida Gubbini alla Galleria Arte Pentagono di Pescara .(Patrocinio Regione Abruzzo, Comune e Provincia di Pescara, FAI)


  • Supportaci Faq Privacy Email
 Eventi a: Milano / Roma / Chieti / Laquila / Pescara / Teramo /


TeleAgenda.it - Mostre Pescara Aprile 2021

 Mostre a: Mostre Chieti / Mostre Laquila / Mostre Pescara / Mostre Teramo /
  • VisualizzaEventi
    • Eventi Abruzzo
    • Eventi Basilicata
    • Eventi Calabria
    • Eventi Campania
    • Eventi Emilia Romagna
    • Eventi Friuli Venezia Giulia
    • Eventi Lazio
    • Eventi Liguria
    • Eventi Lombardia
    • Eventi Marche
    • Eventi Molise
    • Eventi Piemonte
    • Eventi Puglia
    • Eventi Sardegna
    • Eventi Sicilia
    • Eventi Toscana
    • Eventi Trentino Alto Adige
    • Eventi Umbria
    • Eventi Valle Aosta
    • Eventi Veneto
  • Segnala
   16:31 Mercoledi 21 Aprile 21

Ultimi Eventi Segnalati

Mostre Pescara (PE)

L´arte è il viaggio

Via nazionale adriatica nord, 15 - Pescara (PE) Via nazionale adriatica nord, 15

Da Domenica 2
a Domenica 23 Dicembre 2012

   www.artepentagono.com

.............. Sintesi Descrizione .............

La personale di Elfrida Gubbini alla Galleria Arte Pentagono di Pescara .(Patrocinio Regione Abruzzo, Comune e Provincia di Pescara, FAI)

Attenzione: evento trascorso. Segnala le nuove date -->

.............. Descrizione Evento.............

Se vi piace l’arte astratta a metà strada tra la perfezione compositiva e la suggestione evocativa questa è la mostra che fa per voi. L’artista umbra Elfrida Gubbini espone alla Galleria Arte Pentagono di Pescara dal 2 al 23 dicembre 2012.(INAUGURAZIONE CON L’ARTISTA Domenica 2 Dicembre alle 17,30 ). Una personale sorprendente, intitolata ‘L’Arte è un viaggio’, che includerà 25 tavole pittoriche più monili-gioiello e scatole decorate a mano.
Pittrice, scultrice e decoratrice, la sua arte sembra scaturire dal mondo del ‘femminino’ che c’è in ognuno di noi: un mondo di forme suggerite, stratificate, nascoste sotto l’ostentazione della materia, che si fa gesso, pigmento, sabbia e colore. Eppure l’idea, l’evocazione non svanisce, perché come in un gioco ottico, la forma astratta sembra animarsi e guadagnare all’improvviso una vibrante vitalità, facendo a volte comparire, ad una visione più attenta, scorci di paesaggio o di figure umane. Un astrattismo che non ubbidisce più alle rigide categorie interpretative gestaltiche, ma che si fa altro nell’incontro con lo sguardo dello spettatore, senza tuttavia mai porsi come mera evocazione paesaggistica. Il critico Gentilucci Franco così ben descrive questo concetto: “L’artista lavora sull’evoluzione linguistica dell’astrattismo materico, […] senza neppure incorrere nel romanticismo espressionista del naturalismo-astratto”.
Elfrida Gubbini è nata a Wetzikon, in Svizzera, nel 1961. Attualmente vive e lavora a Spello (PG), splendido borgo medievale del l’ Umbria. Sin da giovane respira l’arte della sua città e presto comincia ad appassionarsi all’espressione artistica (Spello vanta numerosi affreschi del Perugino, oltre a siti archeologici di rimarchevole importanza ). Dopo la maturità artistica partecipa a numerose rassegne e concorsi a livello nazionale, per poi frequentare l’Accademia di Belle Arti di Perugia, Facoltà di Pittura. Diplomatasi nel 1992, inizierà collaborazioni con noti artisti a livello nazionale e internazionale, ad esempio con l’astrattista italiano Piero Dorazio di cui curerà l’archivio storico-fotografico. Dal 1996 è docente presso gli Istituti d’Arte tessitura e Storia del costume, svolgendo contemporaneamente a questo un’intensa attività espositiva. Espone più volte alle Fiere d’Arte Contemporanea di Salisburgo, Padova, Bari e Forlì, al Festival dei Due Mondi di Spoleto e al Trevi Flash Art Museum e in molte altre manifestazioni nazionali.
Una delle ultime mostre di notevole successo è stata quella allestita presso il Castello Carlo V di Lecce e al Castello di Otranto, in coppia con l’artista Paolo Grimaldi. Lo scorso anno inoltre la Gubbini ha partecipato ad un progetto originale ed entusiasmante: l’installazione presso diverse sedi, prima esterne e poi all’interno della Rocca Paolina di Perugia, di ben 300 ‘Sciure Fedora’, campanelle di terracotta a forma di bamboline decorate a mano da nove diverse artiste. Un progetto che mirava non solo alla esaltazione dell’arte decorativa e della manualità artistica, ma provava a fare del bene a livello sociale, perché tutti i proventi sono stati devoluti alla ricostruzione post terremoto dell’Emilia.
Di Lorito Perside

Info: Galleria d’Arte Pentagono, Via Nazionale Adriatica Nord, 15 (Piazza Duca degli Abruzzi), Pescara;
tel .085 74528; Aperto lunedì-sabato 10.00- 13.00/ 17.00-20.00; festivi su appuntamento.
www.artepentagono.com; info@artepentagono.com
......

Attenzione: evento trascorso. Segnala le nuove date -->






Visualizza eventi
 

Altri eventi in programma:
Abruzzo


  Segnala Gratis in provincia di:

Altre Manifestazioni
Fiere
Spazio Partner/utenti

Org. Int. Nuova Acropoli - Italia
Associazione di Cultura e Volontariato

 
  Eventi Pescara
  Musica e Concerti Pescara
  Sport Pescara
  Teatro Pescara
  Cabaret Pescara
  Fiere Pescara
  Mostre Pescara
  Cinema Pescara
  Religione Pescara
  Festivita Pescara
  Altre Manifestazioni Pescara
  Natale Pescara
  Carnevale 2021 Pescara
  Pasqua Pescara
  Eventi discoteche Pescara
  Capodanno 2021 Pescara
  Befana Pescara
  Halloween Pescara
  Meetings e Congressi Pescara

© 2001-2021 TeleAgenda - Note legali e sulla privacy
Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo sito, TeleAgenda.it declina ogni responsabilita' legale (more..)