Punti di Vista - Luciano Ven..

Mostre Pescara: Punti di Vista-MOSTRA Personale di LUCIANO VENTRONE 21 GEN/26 MAR 2017 - MUSEO DELLE GENTI DAbruzzo


  • Supportaci Faq Privacy Email
 Eventi a: Milano / Roma / Chieti / Laquila / Pescara / Teramo /


TeleAgenda.it - Mostre Pescara Aprile 2021

 Mostre a: Mostre Chieti / Mostre Laquila / Mostre Pescara / Mostre Teramo /
  • VisualizzaEventi
    • Eventi Abruzzo
    • Eventi Basilicata
    • Eventi Calabria
    • Eventi Campania
    • Eventi Emilia Romagna
    • Eventi Friuli Venezia Giulia
    • Eventi Lazio
    • Eventi Liguria
    • Eventi Lombardia
    • Eventi Marche
    • Eventi Molise
    • Eventi Piemonte
    • Eventi Puglia
    • Eventi Sardegna
    • Eventi Sicilia
    • Eventi Toscana
    • Eventi Trentino Alto Adige
    • Eventi Umbria
    • Eventi Valle Aosta
    • Eventi Veneto
  • Segnala
   02:48 Domenica 18 Aprile 21

Ultimi Eventi Segnalati

Mostre Pescara (PE)

Punti di Vista - Luciano Ventrone

Via delle Caserme, 24 Pescara - Pescara (PE) Via delle Caserme, 24 Pescara

Da Sabato 21 Gennaio
a Domenica 26 Marzo 2017

.............. Sintesi Descrizione .............

Punti di Vista-MOSTRA Personale di LUCIANO VENTRONE 21 GEN/26 MAR 2017 - MUSEO DELLE GENTI DAbruzzo

Attenzione: evento trascorso. Segnala le nuove date -->

.............. Descrizione Evento.............

Comunicato stampa

PUNTI DI VISTA

21 gennaio – 26 marzo 2017 Museo delle Genti d’Abruzzo, Pescara
Vernissage 21 gennaio ore 18:00

Dopo una lunga attesa, torna a esporre in Italia con Punti di Vista l’artista Luciano Ventrone, mostra a cura di Mariano Cipollini. Il lungo percorso espositivo, allestito nel Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara, aprirà le porte il prossimo 21 gennaio e sarà visitabile fino al 26 marzo 2017. L’esposizione, promossa dall’Associazione Archivi Ventrone, si avvarrà di un nutrito e importante numero di opere provenienti sia dalla raccolta del maestro sia da collezioni private e pubbliche. La mostra si avvale del patrocinio della Regione Abruzzo, la quale sarà presente con una tela tra le più rappresentative del pittore.
Per la prima volta tutte le tredici sale espositive del Museo sono state messe a disposizione di un solo artista. Nell’intento di creare un movimento sinergico tra i reperti presenti nella collezione permanente e l’incontro con i lavori di Ventrone, la mostra traccia un percorso espositivo particolarmente strutturato, una nuova concezione d’iter all’insegna della contemporaneità. Tutto mirato a riattualizzare le letture storico - antropologiche del complesso espositivo passando attraverso una narrazione “atemporale, ammaliatrice e ingannevole” che Ventrone fa della realtà. Attualizzazione ardita e intelligente, voluta sia dal direttore della struttura museale, Ermanno De Pompeis, quanto dal suo presidente Roberto Marzetti.
Punti di Vista non si presenta solo come una rilettura filologica delle nature morte del maestro, ma è protesa a riconsiderare e rivedere alcuni aspetti fondamentali che fanno di Ventrone un artista delle avanguardie. I lavori dell’ultimo ventennio sono messi in relazione con le sperimentazioni che l’hanno formato, dai primi anni sessanta, per circa un quindicennio, sotto la guida iniziale di G. Capogrossi.
Secondo quanto scritto dal curatore Mariano Cipollini: “Non si può pensare che Luciano Ventrone non sia espressione di quell’avanguardia artistica che, prescinde dall’utilizzo di qual si voglia forma, anche se nel suo caso è innegabile il peso del risultato estetico e percettivo, peso che, come ho già detto, non ne compromette la matrice concettuale che gli appartiene. Matrice che, pur contraddicendosi nel passare attraverso i canonici riferimenti riconducibili a forme artistiche giudicabili e comprensibili, ne manifesta altresì contenuti e concetti che si ristrutturano ex novo attraverso una significazione che, nel suo caso, se non passasse attraverso le nature morte, sarebbe difficilmente esprimibile”.
Mostra dalle molteplici sfaccettature, Punti di Vista ci svela un Ventrone maturo e complesso, stimolato dall’ambiente che lo accoglie a relazionarsi in uno spazio dove il manufatto esposto è parte in causa anche del suo narrato: “ I suoi lavori, veri e propri “oggetti semiotici”, oltre a fornirci nozioni teoriche collaudate, trasformano una nuova intuitiva descrizione in una vera interpretazione.” (Mariano Cipollini)

SCHEDA TECNICA

PUNTI DI VISTA

21 gennaio – 26 marzo 2017
Vernissage ore 18:00
Mostra Personale di Luciano Ventrone

A cura di Mariano Cipollini
Allestimento curato da Alessandra Moscianese, Francesco Perozzi

Museo delle Genti d’Abruzzo
Via delle Caserme, 24 Pescara

Per info sugli orari di apertura consultare il sito www.gentidabruzzo.it Aperto su prenotazione per gruppi e scolaresche Tel: 085.4510026

Ufficio Stampa
Giulia Smeraldo, Sara Salucci artcomunicazione@gmail.com
Associazione Archivi Ventrone Via Corinto, 31 Roma. info@associazionearchiviventrone.com

......

Attenzione: evento trascorso. Segnala le nuove date -->

Punti di Vista - Luciano Ventrone





Visualizza eventi
 

Altri eventi in programma:
Abruzzo


  Segnala Gratis in provincia di:

Altre Manifestazioni
Fiere
Spazio Partner/utenti

Org. Int. Nuova Acropoli - Italia
Associazione di Cultura e Volontariato

 
  Eventi Pescara
  Musica e Concerti Pescara
  Sport Pescara
  Teatro Pescara
  Cabaret Pescara
  Fiere Pescara
  Mostre Pescara
  Cinema Pescara
  Religione Pescara
  Festivita Pescara
  Altre Manifestazioni Pescara
  Natale Pescara
  Carnevale 2021 Pescara
  Pasqua Pescara
  Eventi discoteche Pescara
  Capodanno 2021 Pescara
  Befana Pescara
  Halloween Pescara
  Meetings e Congressi Pescara

© 2001-2021 TeleAgenda - Note legali e sulla privacy
Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo sito, TeleAgenda.it declina ogni responsabilita' legale (more..)