Premio Internazionale di poe..

Altre Manifestazioni Potenza: Concorso letterrario - Premio Internazionale di Poesia San Gerardo Majella


  • Supportaci Faq Privacy Email
 Eventi a: Milano / Roma / Matera / Potenza /


TeleAgenda.it - Altre Manifestazioni Potenza Marzo 2021

 Altre Manifestazioni a: Altre Manifestazioni Matera / Altre Manifestazioni Potenza /
  • VisualizzaEventi
    • Eventi Abruzzo
    • Eventi Basilicata
    • Eventi Calabria
    • Eventi Campania
    • Eventi Emilia Romagna
    • Eventi Friuli Venezia Giulia
    • Eventi Lazio
    • Eventi Liguria
    • Eventi Lombardia
    • Eventi Marche
    • Eventi Molise
    • Eventi Piemonte
    • Eventi Puglia
    • Eventi Sardegna
    • Eventi Sicilia
    • Eventi Toscana
    • Eventi Trentino Alto Adige
    • Eventi Umbria
    • Eventi Valle Aosta
    • Eventi Veneto
  • Segnala
   17:26 Venerdi 05 Marzo 21

Ultimi Eventi Segnalati

Altre Manifestazioni Muro Lucano (PZ)

Premio Internazionale di poesia SAN

- Muro Lucano (PZ)

Da Venerdi 2 Aprile
a Mercoledi 30 Giugno 2010

   www.cuorimuresi.it

.............. Sintesi Descrizione .............

Concorso letterrario - Premio Internazionale di Poesia San Gerardo Majella

Attenzione: evento trascorso. Segnala le nuove date -->

.............. Descrizione Evento.............

Regolamento 2010

Premio Internazionale di poesia SAN GERARDO MAJELLA

Città di Muro Lucano

Seconda edizione - Anno 2010

“L’iniziativa nasce dalla volontà di promuovere la cultura, la comunicazione scritta, l’espressione dei sentimenti e delle emozioni ispirati dalla figura di San Gerardo Majella. Per dare voce a quei colori che spesso, per mille ragioni, rimangono chiusi all’interno dell’anima di ciascuno.”

Il concorso è aperto a tutti.

Possono partecipare autori italiani e stranieri con opere in lingua italiana.

Il presente regolamento è consultare il sito web http://www.cuorimuresi.it.-

SEZIONI IN GARA:

Si riconoscono due categorie di partecipanti:

* A - Adulti (dai 18 anni compiuti in poi)

(1 sola poesia per partecipante di massimo 40 versi)

* B - Giovani (minori di 18 anni)

(una sola poesia di massimo 40 versi o un breve racconto).

TEMI IN GARA:

Per la sezione A - ADULTI (dai 18 anni compiuti in poi) è possibile scegliere tra una delle seguenti (1 sola poesia per partecipante di massimo 40 versi):

1) “Ambiente” L’ambiente in tutte le sue tutte le sue sfaccettature. Lo scopo è quello di esaltare e promuovere la poesia avente come tema il problema uomo-ambiente, la salvaguardia del territorio, i diritti umani, l’abbattimento delle foreste, la natura, il rapporto con la città e con le nuove tecnologie, le problematiche energetiche, lo sviluppo eco-sostenibile, il divario del concetto di ambiente tra i paesi più ricchi e quelli più poveri.

2) “Gioia di vivere” (1 sola poesia di massimo 40 versi).

Le emozioni, dalla fede agli stati d’animo. La passione, la felicità e l’amore che stimolano in noi la gioia di vivere facendoci scoprire ogni giorno la bellezza della vita.

Per la sezione B - GIOVANI (minori di 18 anni):

1.

“Ambiente” è il tema che dovrà riguardare le opere in concorso della sezione Giovani

(una sola poesia di massimo 40 versi o un breve racconto).

L’ambiente in tutte le sue tutte le sue sfaccettature. Lo scopo è quello di esaltare e promuovere la poesia avente come tema il problema uomo-ambiente, la salvaguardia del territorio, i diritti umani, l’abbattimento delle foreste, la natura, il rapporto con la città e con le nuove tecnologie, le problematiche energetiche, lo sviluppo eco-sostenibile, il divario del concetto di ambiente tra i paesi più ricchi e quelli più poveri.

QUOTA D’ISCRIZIONE:

Per partecipare è stabilita in € 10,00 per la sezione A (Adulti) e € 5,00 per la sezione B (Giovani), a parziale copertura delle spese di organizzazione e di cancelleria, da allegare alla documentazione o effettuando una donazione con paypal tramite il link “Effettua una donazione a Cuorimuresi” presente sul sito www.cuorimuresi.it. (Per altre modalità contattare gli organizzatori).

PROCEDURE D’INOLTRO:

Le opere inviate relative alle sezioni A e B devono essere inedite e non devono aver mai ricevuto

premi in altri concorsi letterari.

Gli elaborati partecipanti alle sezioni dovranno essere prodotte in 2 copie dattiloscritte su

fogli formato A4.

Una copia dovrà essere completamente anonima, non dovrà essere firmata o recare segni particolari atti a permetterne il riconoscimento.

L’altra copia dovrà essere firmata e inserita in una busta chiusa contenente le generalità del concorrente: nome, cognome, età, indirizzo, numero telefonico, eventuale e-mail, dichiarazione attestante che i componimenti presentati sono interamente di propria ed esclusiva creazione e non hanno mai vinto altri premi, firma originale. I dati anagrafici trasmessi verranno trattati, ai sensi del D.Lgs.30 Giugno 2003, n. 196 esclusivamente per attività inerenti al concorso di poesia in parola e non verranno trasferiti a soggetti terzi.

All’esterno di tale busta dovranno essere indicati solamente la sezione di partecipazione.

Il plico inviato dovrà quindi racchiudere la copia anonima e la busta sigillata contenente la

copia firmata e i dati dell’autore e, in busta chiusa, dovrà essere indirizzato a:


Premio Internazionale di poesia “San Gerardo Majella”

c/o Sig. Cosimo Ponte

via Belvedere s.n.

85054 Muro Lucano (Potenza)

o consegnato a mano presso la sede delle associazioni CuoriMuresi o UNITRE sezione di Muro Lucano.

DURATA DEL CONCORSO:

Il concorso si svolgerà dal 2 Aprile 2010 al 30 giugno 2010.

La scadenza della presentazione dei lavori è fissata improrogabilmente entro il 30 Giugno 2010 (farà fede la data del timbro postale in caso di spedizione).

La premiazione avverrà il 7 Agosto al termine della valutazione da parte della giuria (la data e il luogo di premiazione può essere soggetta a variazioni, la stessa verrà confermata a tutti i partecipanti).

I partecipanti che volessero essere avvisati, in ogni caso, dell’esito del concorso, dovranno inserire

nella busta sigillata anche una busta preaffrancata e precompilata per permettere l’invio del verbale.

Si precisa che non saranno accettate opere inviate tramite posta elettronica.

Si chiede cortesemente agli autori di non attendere l’approssimarsi della scadenza del premio ma di

anticipare, se possibile, l’invio delle opere in modo tale da agevolare il lavoro della segreteria.

All’atto del ricevimento, ad ogni opera sarà assegnato un numero di riconoscimento che permetterà

alla giuria di identificare il testo in maniera completamente anonima.

Il mancato rispetto delle prescrizioni fin qui citate (caratteristiche e lunghezza dei componimenti,

modalità di invio e presentazione delle copie, originalità e paternità delle opere, termini di scadenza,

ecc.) comporta l’esclusione dal concorso.

PREMIAZIONI:

Per le due sezioni verranno premiati i primi tre classificati, ai quali saranno donate targhe

artistiche di pregio e diplomi di riconoscimento. Ai successivi dieci classificati saranno attribuite

segnalazioni di merito attestate con diploma.

La giuria e gli organizzatori si riservano il diritto di assegnare premi speciali ad autori e/o opere di

particolare rilievo. Potrà inoltre essere istituita una sezione Stranieri che premierà i componimenti

più meritevoli inviati.

I vincitori e i segnalati verranno tempestivamente contattati telefonicamente e avvisati tramite

comunicazione scritta (eventualmente anche attraverso e-mail). L’esito del concorso sarà comunque

pubblicato su vari siti internet di carattere letterario e sul sito del concorso www.cuorimuresi.it.

La cerimonia di premiazione si svolgerà il 7 Agosto 2010 (la data e il luogo di premiazione può essere soggetta a variazioni, la stessa verrà confermata a tutti i partecipanti).

I premi saranno consegnati esclusivamente ai vincitori, che dovranno essere presenti alla cerimonia

di premiazione. Previo accordi telefonici, i diplomi e le targhe possono essere inviati tramite spedizione postale, con spese a carico del destinatario.

Per tutto ciò che non è espressamente disciplinato dal presente regolamento le decisioni spettano

autonomamente al Presidente della giuria.

Gli organizzatori del concorso si riservano il diritto di stampare o di far pubblicare in qualsiasi momento, senza compenso per diritti d’autore, le opere presentate. In ogni caso gli elaborati inviati non saranno restituiti.

Tutti i partecipanti accettano, senza condizioni, il presente regolamento.

Il referente per la segreteria è il signor

Cosimo Ponte via Belvedere s.n., 85054 Muro Lucano (Potenza), telefono 331.3684063

Mail: cosimo.ponte@poste.it

Mail: cuorimuresi@gmail.com

La giuria sarà composta da esperti del campo letterario:

- prof.ssa Adele Bucchieri di Ruoti(PZ) in qualità di presidente
- dott.ssa Lucia Santoro (Giornalista - poetessa) di Potenza
- prof. Mario Martone di Bella (PZ)
- prof. Sabato Cataldo di Bella (PZ)
- Chiara Ponte (studentessa in lingue e appassionata di poesia) in qualità di segretaria.

Il giudizio della giuria è inappellabile.......

Attenzione: evento trascorso. Segnala le nuove date -->






Visualizza eventi
 

Altri eventi in programma:
Basilicata


  Segnala Gratis in provincia di:

Carnevale 2021
Pasqua
Spazio Partner/utenti

Il Nuovo Viaggiatore t.o.
Tour operator specializzato in prodotti turistici di incoming (arte,cultura, enogastronomia, musica)

 
  Eventi Potenza
  Musica e Concerti Potenza
  Sport Potenza
  Teatro Potenza
  Cabaret Potenza
  Fiere Potenza
  Mostre Potenza
  Cinema Potenza
  Religione Potenza
  Festivita Potenza
  Altre Manifestazioni Potenza
  Natale Potenza
  Carnevale 2021 Potenza
  Pasqua Potenza
  Eventi discoteche Potenza
  Capodanno 2021 Potenza
  Befana Potenza
  Halloween Potenza
  Meetings e Congressi Potenza

© 2001-2021 TeleAgenda - Note legali e sulla privacy
Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo sito, TeleAgenda.it declina ogni responsabilita' legale (more..)