Presepe vivente del´700 nap..

Natale Caserta: Il 26-27 Dicembre 2011 e 5-6-7 Gennaio 2012 vanno in scena le rappresentazioni del Presepe vivente del’ 700 Napoletano alla Vaccheria di Caserta.


  • Supportaci Faq Privacy Email
 Eventi a: Milano / Roma / Avellino / Benevento / Caserta / Napoli / Salerno /


TeleAgenda.it - Natale Caserta Aprile 2021

 Natale a: Natale Avellino / Natale Benevento / Natale Caserta / Natale Napoli / Natale Salerno /
  • VisualizzaEventi
    • Eventi Abruzzo
    • Eventi Basilicata
    • Eventi Calabria
    • Eventi Campania
    • Eventi Emilia Romagna
    • Eventi Friuli Venezia Giulia
    • Eventi Lazio
    • Eventi Liguria
    • Eventi Lombardia
    • Eventi Marche
    • Eventi Molise
    • Eventi Piemonte
    • Eventi Puglia
    • Eventi Sardegna
    • Eventi Sicilia
    • Eventi Toscana
    • Eventi Trentino Alto Adige
    • Eventi Umbria
    • Eventi Valle Aosta
    • Eventi Veneto
  • Segnala
   03:35 Venerdi 23 Aprile 21

Ultimi Eventi Segnalati

Natale Caserta (CE)

Presepe vivente del´700 napoletano

piazza madonna delle grazie - Caserta (CE) piazza madonna delle grazie

Da Lunedi 26 Dicembre 2011
a Sabato 7 Gennaio 2012

   www.presepeviventevaccheria.com

.............. Sintesi Descrizione .............

Il 26-27 Dicembre 2011 e 5-6-7 Gennaio 2012 vanno in scena le rappresentazioni del Presepe vivente del’ 700 Napoletano alla Vaccheria di Caserta.

Attenzione: evento trascorso. Segnala le nuove date -->

.............. Descrizione Evento.............

Il 26-27 Dicembre 2011 e 5-6-7 Gennaio 2012 vanno in scena le rappresentazioni del Presepe vivente del’ 700 Napoletano alla Vaccheria di Caserta.

Organizzato dalla Proloco L’antico Borgo, con la direzione artistica di Giovanni Marino, Il Presepe Vivente del ‘700 Napoletano è ormai entrato a pieno titolo tra le manifestazioni culturali e religiose più visitate in Campania. La XIII edizione ripropone l’ affascinante viaggio alla scoperta della Nascita di Cristo, attraverso un sentiero che mostra la vita quotidiana di un’epoca ormai estinta da secoli, in un luogo intriso di cultura e storia della Campania, la Frazione della Vaccheria a Caserta, voluta da Ferdinando IV nel 1773 come riserva di caccia ed allevamento sperimentale di bovini.

La scelta di mostrare l’evento della nascita di Cristo catapultato nel ‘700, è spinta dal desiderio di voler riprodurre a grandezza naturale gli splendidi esempi di presepi napoletani che ancora oggi possiamo ammirare in Chiese e Musei, in modo particolare riproducendo, in figure animate, le storie del presepe di Cuciniello presso il Museo di S.Martino a Napoli.

Lo straordinario connubio tra sacro e profano riesce, nel borgo, in maniera efficace, dove la natura diventa l’unico “ trait d’union “ tra i due mondi distanti, non limitandosi ad essere un semplice fondale scenografico, bensì diventando elemento essenziale alla rappresentazione.
La Vaccheria di Caserta è infatti un luogo dove la natura di un tempo non sembra aver subito stravolgimenti.
 
Il Presepe Vivente avrà inizio il giorno 26 Dicembre 2011 alle ore 17:00 e proseguirà per ulteriori quattro date (27 Dicembre, 5-6-7 Gennaio 2012), le rappresentazioni sono previste dalle 17.00 alle 20.00 con l’aggiunta, il 6 Gennaio, della rappresentazione mattutina dalle 11.00 alle 13.00.
Oltre 200 figuranti in costume, ispirati alla tradizione napoletana del 700, confezionati appositamente utilizzando la prestigiosa seta di San Leucio, occuperanno circa 50 settori che sono stati articolati su di un percorso di circa 2000 m per rappresentare fedelmente gli aspetti lavorativi e sociali dell’epoca settecentesca.
Tra le varie postazioni più suggestive sono da menzionare: arrotino, cardalana, ammaccasale, calzolaio, caldarroste, tessitore, ricamatrice ecc. i quali rimembrano le antiche arti manuali di lavori e professioni di un tempo che ormai sono del tutto o quasi dimenticati e perfino sconosciuti alle nuove generazioni.
Le postazioni sono occupate da persone che nella vita fanno o hanno fatto effettivamente il mestiere che rappresentano, quindi, il visitatore non assiste solo a una mera rappresentazione ma intravede oltre all’esecuzione anche la gestualità nell’uso degli attrezzi tipica del mestiere rappresentato.
Musiche popolari del ‘700 faranno da sottofondo all’atmosfera magica che circonda il presepe.

L’iniziativa è resa possibile anche dal Patrocinio del Comune di Caserta e dal contributo di alcuni Partner come : Signoriello Assicurazioni-Ag.Groupama, M.M.M. Costruzioni, Ottica Vanore.
Non mancherà in Piazza Madonna delle Grazie un mercatino con il meglio delle produzioni enogastronomiche ed artigianali del territorio.



Tutte le informazioni sono reperibili sul sito www.presepeviventevaccheria.com
Facebook/ Il Presepe vivente del 700 napoletano.
Info prolocovaccheria@yahoo.it 0823 485422.
duepiuduecinque srl si occupa della strategia comunicativa e di promozione dell’evento.
......

Attenzione: evento trascorso. Segnala le nuove date -->






Visualizza eventi
 

Altri eventi in programma:
Campania
.Eventi Napoli (3)
.Eventi Salerno (1)


  Segnala Gratis in provincia di:

Altre Manifestazioni
Fiere
Spazio Partner/utenti

Org. Int. Nuova Acropoli - Italia
Associazione di Cultura e Volontariato

 
  Eventi Caserta
  Musica e Concerti Caserta
  Sport Caserta
  Teatro Caserta
  Cabaret Caserta
  Fiere Caserta
  Mostre Caserta
  Cinema Caserta
  Religione Caserta
  Festivita Caserta
  Altre Manifestazioni Caserta
  Natale Caserta
  Carnevale 2021 Caserta
  Pasqua Caserta
  Eventi discoteche Caserta
  Capodanno 2021 Caserta
  Befana Caserta
  Halloween Caserta
  Meetings e Congressi Caserta

© 2001-2021 TeleAgenda - Note legali e sulla privacy
Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo sito, TeleAgenda.it declina ogni responsabilita' legale (more..)