Mostre Napoli (NA)
Il Sogno Verde sbarca
Via Foria, 223 - Napoli (NA) Via Foria, 223
Da Sabato 10 Settembre
a Sabato 1 Ottobre 2016
Oltre 30 artisti tra pittori, scultori, fotografi, performer e musicisti
.............. Descrizione Evento.............Oltre 30 artisti tra pittori, scultori, fotografi, performer e musicisti saranno i protagonisti de Il Sogno Verde, la kermesse dedicata al rapporto delluomo con la natura dal 10 settembre al 1 ottobre a Napoli. Linaugurazione prevista per sabato 10 settembre si svolgerà presso il Real Orto Botanico di Napoli (Via Foria, 223) dalle 10.30 alle 13.30 per proseguire poi allAnywhere Art Company (Via Mezzocannone, 31) alle ore 18.
Il Sogno Verde si pone come una ricognizione sul rapporto delluomo con la natura che coinvolge autori e interpreti di differenti ambiti – arte, musica, poesia, video - per una riflessione su molti aspetti del nostro esistere. Questo progetto si presenta come un’indagine aperta e in itinere, che guarda ai caratteri problematici della relazione fra luomo e il proprio paesaggio vitale ma con lintento di contribuire, anche attraverso l’arte, a ristabilire un dialogo più diretto e schietto con l’orizzonte naturale che ci circonda.
Presso il Real Orto Botanico saranno create installazioni degli artisti Ennio Alfani (pittura), Giuseppe Ambrosio (pittura), Franca Bernardi (pittura e incisione su materie plastiche), Antonio Capaccio (pittura), Luca Costantini (pittura, installazioni), Stefano Frascarelli (pittura), Daniele Alef Grillo (fotoinstallazioni), Claudio Karpüseeler (scultura), Serenella Lupparelli (installazioni), Federica Luzzi (scultura), Tommaso Massimi (installazioni), Franco Nuti (pittura) , Marcello Rossetti (scultura), Arnaldo Sanna (installazioni), Maria Semmer (fotografia), Naoya Takahara (scultura, installazioni), Alberto Timossi (scultura), Serena Vallese (scultura). Le opere presenti sono tutte installazioni nella natura, pensate in maniera non invasiva - in modo da non arrecare danno allambiente- e con tecniche e materiali differenti. Inoltre, per tutta la durata dell’inaugurazione, si terrà una performance musicale di Elio Martusciello - dal titolo “Allombra dellalberoâ€, per computer e due contrabbassi (Elio Martusciello, computer; Renato Grieco, contrabbasso; Umberto Lepore, contrabbasso).
Alla galleria Anywhere Art Company, invece, saranno esposte altre opere degli artisti in mostra presso il Real Orto Botanico a cui si aggiungono, per derivazione storica e continuità tematica, opere degli artisti Ettore Sordini (pittura), Ettore Innocente (arte concettuale), Enrico Gallian (pittura), Mimmo Grillo (pittura), Claudio Fazio (pittura, scultura), Virginia Fagini (pittura), Beate von Essen (pittura), Sylvia Krieg (pittura).
Alla chiusura della mostra presso il Real Orto Botanico, durante il finissage dell’iniziativa che si svolgerà sabato 1 ottobre 2016, si terrà una performance musicale di Simone Alessandrini (sassofoni e clarinetti auto costruiti) e Marzouk Mejri (voce, percussioni).
In occasione del finissage verrà presentato il catalogo che documenterà , tra l’altro, tutte le installazioni create per questo evento.
Il Sogno Verde intende dunque suscitare, attraverso l’arte, una riflessione su molti aspetti della relazione fra l’uomo e il proprio confine naturale: tracciato fisico, quotidiano esperire, ma anche archetipo, memoria, nodo psichico, a volte seducente, altre volte schivo o sibillino od ostile. L’orizzonte naturale che ci circonda è ciò di cui tutti abbiamo bisogno, è il controcanto primigenio, il puntello indispensabile del nostro paesaggio interiore. Così, nelle forme di una libera ricerca creativa, ciò che ci appare come naturale e ciò che invece interpretiamo come artificio, spesso si rivelano caratteri di un unico vincolo di senso.
Il Sogno Verde ha collaborato o collabora con il FAI (Fondo Ambiente Italiano), l’Università della Tuscia e l’Università “Federico II†di Napoli. È stato ospitato, nel suo itinerario, in numerosi spazi espositivi e siti naturali (ville, parchi, giardini, aziende agricole, percorsi naturalistici): a Roma - Cooperativa Agricoltura Nuova (2011-12-13), Galleria Anna D’Ascanio (2011-12), Galleria Embrice (2011); a Tivoli - Villa Gregoriana (2014-15-16); in Piemonte, nelle Langhe monregalesi, a partire dal 2012, a Mondovi (Biblioteca Civica, Giardini del Belvedere, Oratorio di Santa Croce, Museo della Ceramica, Casino di Lettura), a Vicoforte (ex Confraternita dei Battuti, Antica Meridiana di Bricco Mollea) e lungo il Sentiero Landandè fra i Comuni di Briaglia, Niella Tanaro, Vicoforte; in Germania, a Rothenburg ob der Tauber, alla Galerie im Burggarten, nel Giardino di Haus Herrngasse e nel Gärtnerhaus im Burggarten (2015).
Il Sogno Verde è un progetto di BRECCE per larte contemporanea, a cura di Antonio Capaccio e Claudia Rozio, in collaborazione con Anywhere Art Company, e grazie anche alla collaborazione dellUniversità degli Studi di Napoli “Federico IIâ€.
dal 10 settembre al 1 ottobre
Real Orto Botanico di Napoli
Via Foria, 223 - Napoli
lun-mer-ven dalle 9 alle 14
mar-gio dalle 9 alle 16
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria 0812533937......

Altri eventi in provincia di: Napoli
22/04 - 12/05 | Napoli | NA | Sui corpi galleggianti_Pinelli |
---|