´I giorni della vendemmia´..

Cinema Pordenone: L´educazione sentimentale dell´adolescente Elia nel settembre del 1984


  • Supportaci Faq Privacy Email
 Eventi a: Milano / Roma / Gorizia / Pordenone / Trieste / Udine /


TeleAgenda.it - Cinema Pordenone Gennaio 2021

 Cinema a: Cinema Gorizia / Cinema Pordenone / Cinema Trieste / Cinema Udine /
  • VisualizzaEventi
    • Eventi Abruzzo
    • Eventi Basilicata
    • Eventi Calabria
    • Eventi Campania
    • Eventi Emilia Romagna
    • Eventi Friuli Venezia Giulia
    • Eventi Lazio
    • Eventi Liguria
    • Eventi Lombardia
    • Eventi Marche
    • Eventi Molise
    • Eventi Piemonte
    • Eventi Puglia
    • Eventi Sardegna
    • Eventi Sicilia
    • Eventi Toscana
    • Eventi Trentino Alto Adige
    • Eventi Umbria
    • Eventi Valle Aosta
    • Eventi Veneto
  • Segnala
   07:30 Domenica 24 Gennaio 21

Ultimi Eventi Segnalati

Cinema Pordenone (PN)

´I giorni della vendemmia´

Piazza Maestri del Lavoro, 3 - Pordenone (PN) Piazza Maestri del Lavoro, 3

Da Sabato 25
a Martedi 28 Agosto 2012

   www.igiornidellavendemmia.it

.............. Sintesi Descrizione .............

L´educazione sentimentale dell´adolescente Elia nel settembre del 1984

Attenzione: evento trascorso. Segnala le nuove date -->

.............. Descrizione Evento.............

I giorni della vendemmia è un film d’autore partito timidamente con 3 copie nelle sale emiliane che grazie al consenso di pubblico e critica sta arrivando nei cinema di tutta la penisola. Dopo Catania, Vicenza, Venezia, Cagliari, Torino, Roma, Palermo, Piacenza, Firenze e grazie anche agli incredibili numeri estivi di Udine e Treviso, dal 24 agosto sarà a Trieste (Cinema Ariston), dal 25 agosto a Pordenone (Cinemazero) e dal 24 al 26 agosto a Mestre (Cinema Dante). Prossimamente a Milano (cinema Mexico).

Questo in sintesi il percorso de I giorni della vendemmia, opera prima del giovanissimo regista emiliano Marco Righi (classe 1983) e della piccola Ierà di Simona Malagoli, produttore e distributore del film.

Una storia fortemente cercata e voluta: nel 2010 la presentazione al primo festival internazionale, nel 2011 il riconoscimento della FICE, lo scorso 24 febbraio l’uscita nelle sale dell’Emilia Romagna e l’affluenza record di pubblico. Finalmente la consacrazione e la distribuzione sul territorio nazionale.

Ispirato allo scrittore correggese Pier Vittorio Tondelli, di cui una citazione da “Altri Libertini” apre il lungometraggio, I giorni della vendemmia comincia con la prematura scomparsa di Enrico Berlinguer (in una sequenza finale viene mostrato l’ultimo comizio di Padova del giugno 1984) e racconta l’educazione sentimentale dell’adolescente Elia (l’esordiente trevigiano Marco d’Agostin) stretto nella morsa tra l’arrivo di una giovane – suadente – cittadina, Emilia (Lavinia Longhi), e il ritorno dell’inconcludente ma carismatico fratello, Samuele (Gian Marco Tavani). Sullo sfondo quell’Emilia guareschiana, mondo piccolo rurale.

Niente effetti speciali dunque, né colpi di scena, “I giorni della vendemmia è uno di quei lungometraggi in cui non vi è premura nello svelare, ma nel restituire qualcosa allo spettatore” attraverso una fotografia delicata, una colonna sonora essenziale, un cast credibile. Una storia semplice dal linguaggio universale: “Un piccolo film, una grande opera difficile da cancellare dalla mente” (Alain Bichon – Vivilcinema).

“Nel film di Righi, come in tutti i libri di Pier Vittorio Tondelli, i corpi sono sempre al centro: si sfiorano, si avvertono l’un l’altro. Religione, politica, sono contorni.” (Enrico Palandri – Rolling Stone).

Il film è stato girato senza alcun finanziamento pubblico da una troupe di professionisti italiani la cui età media è inferiore ai 26 anni e nel 2012 ha ottenuto l’Interesse Culturale Nazionale dal MiBAC.

INFO PROIEZIONI:
Cinemazero - p.zza Maestri del lavoro n.3 - tel. 0434 520404
sab 25.08: ore 21.00 anteprima alla presenza del regista e della produttrice
dom / lun / mar: ore 17.00 - 19.00 - 21.00
......

Attenzione: evento trascorso. Segnala le nuove date -->






Visualizza eventi
 

Altri eventi in programma:
Friuli Venezia Giulia


  Segnala Gratis in provincia di:

Carnevale 2021
Teatro
Spazio Partner/utenti

Org. Int. Nuova Acropoli - Italia
Associazione di Cultura e Volontariato

 
  Eventi Pordenone
  Musica e Concerti Pordenone
  Sport Pordenone
  Teatro Pordenone
  Cabaret Pordenone
  Fiere Pordenone
  Mostre Pordenone
  Cinema Pordenone
  Religione Pordenone
  Festivita Pordenone
  Altre Manifestazioni Pordenone
  Natale Pordenone
  Carnevale 2021 Pordenone
  Pasqua Pordenone
  Eventi discoteche Pordenone
  Capodanno 2021 Pordenone
  Befana Pordenone
  Halloween Pordenone
  Meetings e Congressi Pordenone

© 2001-2021 TeleAgenda - Note legali e sulla privacy
Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo sito, TeleAgenda.it declina ogni responsabilita' legale (more..)