MOMPEO RIAPRE LE PORTE LE PO..

Cinema Rieti: Primo Premio: tutti in sala al cinema Sul palco della finale: Clemente Mimum, Enrico Vanzina, Umberto Scipione, Daniele Favilli e Marlene Dietrichâ


  • Supportaci Faq Privacy Email
 Eventi a: Milano / Roma / Frosinone / Latina / Rieti / Roma / Viterbo /


TeleAgenda.it - Cinema Rieti Gennaio 2021

 Cinema a: Cinema Frosinone / Cinema Latina / Cinema Rieti / Cinema Roma / Cinema Viterbo /
  • VisualizzaEventi
    • Eventi Abruzzo
    • Eventi Basilicata
    • Eventi Calabria
    • Eventi Campania
    • Eventi Emilia Romagna
    • Eventi Friuli Venezia Giulia
    • Eventi Lazio
    • Eventi Liguria
    • Eventi Lombardia
    • Eventi Marche
    • Eventi Molise
    • Eventi Piemonte
    • Eventi Puglia
    • Eventi Sardegna
    • Eventi Sicilia
    • Eventi Toscana
    • Eventi Trentino Alto Adige
    • Eventi Umbria
    • Eventi Valle Aosta
    • Eventi Veneto
  • Segnala
   22:27 Sabato 16 Gennaio 21

Ultimi Eventi Segnalati

Cinema Mompeo (RI)

MOMPEO RIAPRE LE PORTE LE PORTE ALL

- Mompeo (RI)

Da Giovedi 19
a Sabato 21 Luglio 2012

   www.festivaldelcorto.org

.............. Sintesi Descrizione .............

Primo Premio: tutti in sala al cinema Sul palco della finale: Clemente Mimum, Enrico Vanzina, Umberto Scipione, Daniele Favilli e Marlene Dietrichâ

Attenzione: evento trascorso. Segnala le nuove date -->

.............. Descrizione Evento.............

19- 21 luglio: MOMPEO IN CORTO firma la sua quattordicesima edizione portando in piazza il suo tradizionale, perfetto connubio fra nuova creatività, quella dei corti, tanti da tutto il mondo, e la grande creatività. Ma il Mompeo in Corto è anche premi al valore e alla carriera e spettacolo: quello dei numerosi ospiti che animeranno la sera della finale di questo piccolo borgo rinascimentale immerso nel verde della splendida valle del Farfa. Fra le principali novità di questa edizione il Primo Premio riservato alla Sezione Fiction che consisterà nella possibilità, offerta daMedusa, per il Corto vincitore di approdare in alcune delle principali Saleitaliane in testa ad uno dei film che saranno distribuiti a settembre. Al videoclip vincitore, invece, sarà data la possibilità di partecipare ad unostage presso Tweedle, azienda italiana leader nella sonorizzazione.
La direzione artistica e la conduzione della finalissima, per il secondo anno di fila, sarà di Maria Luisa Lafiandra. Fra i personaggi coinvolti: Umberto Scipione, compositore divenuto celebre per la colonna sonora di Benvenuti al Sud e Benvenuti al Nord; lo sceneggiatore Enrico Vanzina, autore di innumerevoli testi per il cinema, primo fra tutti lo storico Febbre da cavallo, cui Mompeo ha voluto riconoscere il ruolo storico nella nascita della Commedia all’Italiana; Riccardo Castagnari, in arte Quince con la sua insuperabile Marlene D.; Davide Sacchetti premio Promessa Cinema d’Autore; Paolo Fosso premio rivelazione per la Sceneggiatura; Clemente Mimun per il tradizionale Premio al Giornalismo.
In programma il 19 luglio la proiezione di Benvenuti al Nord che, assieme ad un trailer delle migliori scene di Benvenuti al Sud sarà l’occasione per incontrare e premiare il compositore Umberto Scipione con la targa Trelune Records, già nomination come miglior colonna sonora all’ultimo Donatello: un esempio emblematico della capacità immaginifica della musica nella nostra migliore commedia italiana. Il 20 luglio spazio alla Banda di Mompeo che festeggerà così il suo Centenario. Il 21 sera, come tradizione, finalissima con i corti vincitori e gli Ospiti.
La musica è fondamentale anche nella scelta di premiare Riccardo Castagnari, in arte Quince, per aver portato regalato agli spettatori di tutto il Mondo il fascino della grande Marlene Dietrich, fra teatro e musica.
Ricordiamo la giuria che vede la Presidenza affidata a Babak Karimi. Fra i giurati: Daniele Favilli, attore divenuto celebre ai rotocalchi nostrani per la partecipazione a Un Posto al Sole, ma da anni attivo sul mercato anglosassone, in particolare a Hollywood, come attore di cinema e teatro. Beniamino Marcone, premiato lo scorso anno a Mompeo come miglior attore, da quest’anno nel cast de Il giovane Montalbano e I Cesaroni. Valentina Palazzi, agente cinematografica. Marzia Apice, caporedattore del quotidiano online 4Arts – Spettacolo & Lavoro. Silvia Marinucci giornalista cinematografica per 35mm. Bruno Di Marino, storico dell’immagine in movimento, attualmente docente di Teoria e Metodo dei Mass Media presso l’Accademia di Belle Arti diFrosinone.
Tra gli eventi speciali, anche i film di “Territorio Maneggiare con cura”, un progetto per la produzione e la diffusione di tre audiovisivi sul tema del consumo del suolo. I film, interamente realizzati da registi ´under 30´, rappresentano un utile strumento di comunicazione rivolta ai giovani al fine di sensibilizzare al tema del consumo di territorio. saranno presentati: Alice sui pattini di Cecilia Belletti per il cortometraggio, La rivoluzione della cintura di Maurizio Bongioanni per il documentario, e My Terristory di Ruggero Pini e Gabriele Veronesi per la piattaforma web.
A ribadire l’importanza del rapporto fra le politiche giovanili e il Cinema, verrà presentato il trailer e il Backstage di BlackOut, un film sul drammatico tema della violenza di gruppo realizzato con un gruppo di giovanissimi autori ed interpreti fra i 16 e i 17 anni che sarà a breve presentato tra gli eventi della Mostra del Cinema patrocinati dalla Regione Veneto.
E’ nata da quest’anno una collaborazione tra il festival Mompeo in Corto e il festival Inventa un Film di Lenola. A partire, infatti, da questa edizione due cortometraggi classificatisi nei primi posti del festival Inventa un Film nel 2011 sono stati selezionati direttamente per Mompeo in Corto, che si svolgerà a dal 19 al 21 luglio (luogo), e allo stesso modo i due vincitori del 2011 del festival reatino sono stati selezionati direttamente in finale nella quindicesima edizione del festival di Lenola, che si svolgerà dal 25 al 29 luglio nell’Anfiteatro Comunale del paese pontino.
Questo è un primo passo verso un gemellaggio, che come preannunciano i direttori artistici dei rispettivi festival, MariaLuisa Lafiandra ed Ermete Labbadia, a partire dall’anno si rafforzeràulteriormente con ulteriori forme di collaborazione.
Fra gli artisti premiati alla carriera nelle precedenti edizioni ricordiamo: Ornella Muti, Edoardo Vianello, Mario Orfeo, Detto Mariano, Leo Gullotta, Maurizio Micheli, Riccardo Reim, Lina Sastri, Massimo Dapporto, Elisabetta Gardini, Giorgio Capitani, Damiano Damiani, Pasquale Squitieri, Arnoldo FoĂ , Miranda Martino, Gisella Sofio, Blasco Giurato, Milena Miconi, Domenico Fortunato, Pier Francesco Pingitore, Francesca Reggiani, Stelvio Cipriani.
Ricordiamo che l’evento è organizzato dal Comune di Mompeo, ha il Contributo di Regione Lazio- Assessorato Cultura, Spettacolo e Sport e Provincia di Rieti; e gode del Patrocinio del Ministero della Gioventù e della Siae. E del supporto di Cariri, Enel Spa, Autostrade per l´Italia, Bnl Gruppo Paribas, Finmeccanica, eni, Fazio.


Ufficio Stampa: Studio alfa

tel. e fax 06. 8183579, e- mail: ufficiostampa@alfaprom.com
responsabile ufficio stampa e P.R. Lorenza Somogyi Bianchi, cell, 333.4915100
......

Attenzione: evento trascorso. Segnala le nuove date -->






Visualizza eventi
 

Altri eventi in programma:
Lazio
.Eventi Roma (1)


  Segnala Gratis in provincia di:

Carnevale 2021
Teatro
Spazio Partner/utenti

Associazione culturale Insolitaguida
Visite guidate ed altri eventi fuori dagli schemi

 
  Eventi Rieti
  Musica e Concerti Rieti
  Sport Rieti
  Teatro Rieti
  Cabaret Rieti
  Fiere Rieti
  Mostre Rieti
  Cinema Rieti
  Religione Rieti
  Festivita Rieti
  Altre Manifestazioni Rieti
  Natale Rieti
  Carnevale 2021 Rieti
  Pasqua Rieti
  Eventi discoteche Rieti
  Capodanno 2021 Rieti
  Befana Rieti
  Halloween Rieti
  Meetings e Congressi Rieti

© 2001-2021 TeleAgenda - Note legali e sulla privacy
Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo sito, TeleAgenda.it declina ogni responsabilita' legale (more..)