Religione Carro (SP)
LA FESTA DI SANTO ANTONIO GIANELLI
CERRETA DI CARRO - Carro (SP) CERRETA DI CARRO
Venerdi 30 Maggio 2008
.............. Descrizione Evento.............COMUNICATO STAMPA:
LUNEDI’ 2 GIUGNO 08 FESTA DI SANT’ANTONIO GIANELLI A CERRETA DI CARRO (SP)
IN INDIA LE SUORE GIANELLINE COSTRUIRANNO UN POZZO CON IL DENARO RACCOLTO DALLA LOTTERIA E DAGLI STAND GASTRONOMICI
Anche quest’anno ci riprovano. C’è da costruire un pozzo a Ramsana, in India. Le Suore Gianelline, l’anno scorso erano già riuscite a comprare 10 macchine da cucire per 10 giovani sarte indiane. Adesso sono pronte a questa nuova sfida. Per vincerla, hanno bisogno, come un anno fa, dell’aiuto di chi parteciperà il 2 giugno alla Festa di S. Antonio Gianelli a Cerreta di Carro (SP).
Come? ‘Con il denaro raccolto grazie alla lotteria e gli stand gastronomici, durante la festa del Patrono della Val di Vara,’ spiega Suor Maurizia Pradovera, Madre Superiora Provinciale.
‘Due anni fa abbiamo acquistato due moto per favorire gli spostamenti nella fitta giungla indiana, l’anno scorso siamo riuscite ad avviare un laboratorio di sartoria. ‘Quest’anno - continua la Madre - a chiederci aiuto è un villaggio molto povero, Ramsana, nello Stato del Chattisgarh, nell’India centro-orientale.
‘Qui l’Istituto delle Suore Gianelline ha costruito un ‘hostel’ per 75 studentesse che frequentano la scuola parrocchiale. Ma le giovani corrono un serio pericolo: lì, nei pressi del centro di accoglienza, c’è un pozzo molto ampio, ma privo di ogni misura di sicurezza. Quando le ragazze devono raccogliere l’acqua piovana con il secchio, ogni volta c’è il rischio che cadano dentro. Ecco perché è urgentissimo costruirne uno nuovo.’
Le Suore Gianelline hanno particolarmente a cuore il futuro di queste giovani : ‘Non dobbiamo dimenticare - spiega Suor Maurizia - che in India sono proprio le giovani donne ad essere le prime vittime della povertà. Spesso lasciano i loro villaggi per cercare lavoro e aiutare la famiglia, ma finiscono per essere ingannate e cadere nella prostituzione.’
Donne che aiutano altre donne, donne con storie , fedi e vite diverse, ma che hanno una certezza in comune: la povertà si sconfigge anche tramite la scolarizzazione.
Giocare qualche numero alla lotteria o gustare i buoni piatti preparati per tutta la giornata (focaccia al formaggio, in primis) dai numerosi volontari amici delle Suore basterà quindi per contribuire a questo piccolo-grande progetto.
Come è tradizione, non mancheranno forti momenti spirituali: la S. Messa sarà celebrata ogni ora a partire dalle ore 7. Il momento più intenso sarà alle ore 16 con la Solenne Concelebrazione presieduta da S. E. Mons. Francesco Moraglia, Vescovo della Spezia - Sarzana e Brugnato. Il Canto sarà curato dalla Cantoria di Carro e la processione sarà accompagnata dalla Banda di Sesta Godano.
Info : tel.010/8601285
......