Castagnata e sagra dello sga..

Fiere La Spezia: Tradizione, gastronomia tipica e divertimento accompagnano una delle fierre più grandi della nostra Provincia


  • Supportaci Faq Privacy Email
 Eventi a: Milano / Roma / Genova / Imperia / La Spezia / Savona /


TeleAgenda.it - Fiere La Spezia Gennaio 2021

 Fiere a: Fiere Genova / Fiere Imperia / Fiere La Spezia / Fiere Savona /
  • VisualizzaEventi
    • Eventi Abruzzo
    • Eventi Basilicata
    • Eventi Calabria
    • Eventi Campania
    • Eventi Emilia Romagna
    • Eventi Friuli Venezia Giulia
    • Eventi Lazio
    • Eventi Liguria
    • Eventi Lombardia
    • Eventi Marche
    • Eventi Molise
    • Eventi Piemonte
    • Eventi Puglia
    • Eventi Sardegna
    • Eventi Sicilia
    • Eventi Toscana
    • Eventi Trentino Alto Adige
    • Eventi Umbria
    • Eventi Valle Aosta
    • Eventi Veneto
  • Segnala
   15:56 Domenica 17 Gennaio 21

Ultimi Eventi Segnalati

Fiere Borghetto Di Vara (SP)

Castagnata e sagra dello sgabeo

Centro storico e centro sportivo - Borghetto Di Vara (SP) Centro storico e centro sportivo

Domenica 9 Ottobre 2011

.............. Sintesi Descrizione .............

Tradizione, gastronomia tipica e divertimento accompagnano una delle fierre più grandi della nostra Provincia

Attenzione: evento trascorso. Segnala le nuove date -->

.............. Descrizione Evento.............

Tutte le fiere possiedono una storia antica; i libri narrano dell’esistenza di questo genere di manifestazioni già nel Medioevo dove i mercati rappresentavano non solo un modo per arricchire, ingrandire ed onorare una festa paesana o cittadina, ma anche la possibilità di risparmiare denaro grazie all’esenzione dei dazi e delle gabelle che i re e i principi concedevano proprio durante le fiere. Oggi i dazi non esistono più, ma il grande afflusso di compratori, il commercio originale e particolare degli ambulanti e la festa paesana sono il segno di un vivo legame con la tradizione, sono il ponte di collegamento tra il passato e il presente.
Le vie del centro storico di Borghetto di Vara dalle ore 09,00 alle ore 18,00 si animeranno di colori, suoni, voci e prodotti di ogni genere grazie alla presenza di oltre 130 banchetti ai quali si aggiungono gli espositori delle opere di ingegno e gli hobbisti.
La fiera, però, non è l’unica attrazione della giornata. La Piazza della Fontana ha assunto, anch’essa, un ruolo fondamentale diventando il “quartier generale” dei mezzi d’epoca. I visitatori avranno infatti modo di ammirare, a partire dalle ore 11,00 e fino alle ore 17,00, spettacolari motociclette storiche del Motoclub Motauri della Spezia, nonché vetture di vario tipo in splendida forma nonostante la veneranda età. Anche gli autobus storici sono protagonisti della giornata grazie all’importante contributo dell’Associazione Assofitram che da anni acquista, cura e restaura mezzi che hanno segnato la storia del trasporto pubblico cittadino. Inoltre, per la prima volta, presso il Centro sportivo del paese, vi sarà un’originale esposizione di trattori d’epoca con esibizioni, nelle ore pomeridiane, relativamente ai metodi di accensione e di funzionamento dei mezzi.
Non verrà trascurato neppure il cielo....... per tutta la giornata l’Associazione Alivara accompagnerà i più curiosi e coraggiosi in viaggi a bordo di deltaplani a motore alla ricerca di un nuovo punto di vista della Val di Vara e delle Cinque Terre.
Da non sottovalutare è poi la parte dedicata alla gastronomia. La Pro Loco, infatti, si dedicherà all’organizzazione della Castagnata e della 5a Sagra dello sgabeo e delle frittelle di baccalà. A partire dalle ore 11,00 potrete degustare oltre agli sgabei e alle frittelle, asado, castagnaccio e torte di mele e nel pomeriggio vi delizieremo con la farcitura degli sgabei.
Per chi non avesse mai avuto modo di conoscerli, gli sgabei sono, di per sé, un pezzetto di storia del nostro territorio; vengono realizzati con pasta di pane che viene lievitata due volte e successivamente fritta in olio molto caldo. È un “piatto” molto molto semplice con una storia piuttosto antica legata ai tempi in cui una o più famiglie si riunivano, in casa dell’una o dell’altra, per fare il pane. Fare il pane era, oltre che una normale necessità, anche un momento conviviale che iniziava con la realizzazione dell’impasto, fatto lievitare in un luogo asciutto e possibilmente caldo, e che proseguiva con la formatura e la cottura nei grossi camini di cui erano dotate le case di un tempo. Aspettando la cottura del pane ci si riuniva davanti al camino per raccontarsi storie o fatti di vita, ma ci si dedicava anche ad uno spuntino semplice e veloce. La pasta del pane avanzata e già lievitata, veniva schiacciata e divisa in tanti rettangolini. Poi veniva lasciata riposare ancora per una mezz’oretta, durante la quale lievitava per la seconda volta, quindi veniva fritta in olio (o anche in grasso sciolto) molto caldo ed ecco lo sgabeo. Il suo curioso nome deriva dal fatto che si consumava lo spuntino intorno al caminetto seduti su degli sgabelli. In dialetto locale sgabello si dice proprio sgabeo.

Non mi rimane che invitarvi a partecipare e a trascorrere una bella giornata a Borghetto di Vara.
L’Associazione Assofitram, con i suoi mezzi, organizzerà un servizio storico di collegamento tra il luogo della fiera e le frazioni di Borghetto di Vara, Brugnato e Padivarma.......

Attenzione: evento trascorso. Segnala le nuove date -->






Visualizza eventi
 

Altri eventi in programma:
Liguria


  Segnala Gratis in provincia di:

Carnevale 2021
Teatro
Spazio Partner/utenti

Associazione culturale Insolitaguida
Visite guidate ed altri eventi fuori dagli schemi

 
  Eventi La_Spezia
  Musica e Concerti La Spezia
  Sport La Spezia
  Teatro La Spezia
  Cabaret La Spezia
  Fiere La Spezia
  Mostre La Spezia
  Cinema La Spezia
  Religione La Spezia
  Festivita La Spezia
  Altre Manifestazioni La Spezia
  Natale La Spezia
  Carnevale 2021 La Spezia
  Pasqua La Spezia
  Eventi discoteche La Spezia
  Capodanno 2021 La Spezia
  Befana La Spezia
  Halloween La Spezia
  Meetings e Congressi La Spezia

© 2001-2021 TeleAgenda - Note legali e sulla privacy
Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo sito, TeleAgenda.it declina ogni responsabilita' legale (more..)