Football & Icons Steve McCur..

Mostre La Spezia: Football & Icons Steve McCurry 22 aprile - 11 settembre 2016 Torre del Castello dei Vescovi di Luni


  • Supportaci Faq Privacy Email
 Eventi a: Milano / Roma / Genova / Imperia / La Spezia / Savona /


TeleAgenda.it - Mostre La Spezia Aprile 2021

 Mostre a: Mostre Genova / Mostre Imperia / Mostre La Spezia / Mostre Savona /
  • VisualizzaEventi
    • Eventi Abruzzo
    • Eventi Basilicata
    • Eventi Calabria
    • Eventi Campania
    • Eventi Emilia Romagna
    • Eventi Friuli Venezia Giulia
    • Eventi Lazio
    • Eventi Liguria
    • Eventi Lombardia
    • Eventi Marche
    • Eventi Molise
    • Eventi Piemonte
    • Eventi Puglia
    • Eventi Sardegna
    • Eventi Sicilia
    • Eventi Toscana
    • Eventi Trentino Alto Adige
    • Eventi Umbria
    • Eventi Valle Aosta
    • Eventi Veneto
  • Segnala
   07:04 Mercoledi 21 Aprile 21

Ultimi Eventi Segnalati

Mostre Castelnuovo Magra (SP)

Football & Icons Steve McCurry

- Castelnuovo Magra (SP)

Da Venerdi 22 Aprile
a Domenica 11 Settembre 2016

.............. Sintesi Descrizione .............

Football & Icons Steve McCurry 22 aprile - 11 settembre 2016 Torre del Castello dei Vescovi di Luni

Attenzione: evento trascorso. Segnala le nuove date -->

.............. Descrizione Evento.............

I suggestivi spazi della Torre del Castello dei Vescovi di Luni, di Castelnuovo Magra (SP), ospiteranno dal 22 aprile all’11 settembre 2016 la mostra Football & Icons di Steve McCurry.
La mostra, organizzata dal Comune di Castelnuovo Magra in collaborazione con Sudest57 di Milano, è la prima esposizione di McCurry dedicata al calcio di strada.

Biba Giacchetti, curatrice della mostra e fondatrice dall’agenzia Sudest57 di Milano, ha selezionato con Steve McCurry 25 bellissime immagini legate al calcio come gioco di strada, una collezione inedita, concepita appositamente per questa occasione, distribuita su sei dei sette piani della Torre. La mostra si completa nell’ultima sala con le cinque icone più famose del fotografo, tra cui la ragazza afgana.

Castelnuovo Magra, Steve McCurry e Biba Giacchetti vogliono rendere così omaggio al calcio, inteso come sport dal linguaggio universale con una particolare valenza sociale. Il calcio, infatti, aggrega, con divertimento e passione, canalizza positivamente energie e distrugge barriere, sociali e razziali. Uno sport economico ed universale, magico per tutti i ragazzi del mondo.

Lallestimento dellesposizione, perfettamente adattato agli spazi assai insoliti della Torre del Castello dei Vescovi di Luni, è stato curato dallarchitetto Peter Bottazzi, già allestitore di numerose gallerie darte, musei e mostre in tutta Italia, che collabora da anni a tutte le mostre di Biba Giacchetti.

Steve McCurry è, da più di trent’anni, una delle voci più rappresentative della fotografia contemporanea, con decine di copertine di riviste e libri, oltre una dozzina di pubblicazioni e innumerevoli mostre in tutto il mondo. Nato in un sobborgo di Philadelphia, in Pennsylvania, McCurry studia cinema alla Pennsylvania State University, prima di lavorare per un giornale locale. Dopo alcuni anni trascorsi come freelance, McCurry intraprende il primo di una lunga serie di viaggi in India. Portandosi dietro una valigia con pochi vestiti e qualche rullino, percorre il subcontinente, esplorando il Paese con la sua macchina fotografica. Dopo diversi mesi di viaggio si trova ad attraversare il confine con il Pakistan. In quell’occasione incontra un gruppo di rifugiati provenienti dall’Afghanistan che lo aiuta ad attraversare illegalmente il confine del loro paese, proprio mentre, a causa dell’invasione dei russi, le frontiere venivano chiuse ai giornalisti occidentali. Con indosso gli abiti tradizionali, la barba lunga e i lineamenti segnati dalle condizioni climatiche dopo settimane trascorse a stretto contatto con i Mujaheddin, McCurry ha mostrato e testimoniato le prime immagini del conflitto in Afghanistan, pubblicate poi in tutto il mondo, rivelando il volto umano di una guerra. Da allora McCurry ha continuato a realizzare immagini mozzafiato in giro per i sei continenti e in numerosi paesi. Il suo lavoro spazia dai conflitti alle culture in via di estinzione, dalle antiche tradizioni fino al mondo contemporaneo. Nonostante tutto mantiene sempre l’elemento umano che ha fatto del suo scatto più celebre “La ragazza afgana” un’immagine così potente. McCurry ha ricevuto alcuni dei più prestigiosi premi del settore, tra cui la Robert Capa Gold Medal, il National Press Photographers Award, ed è stato vincitore di quattro primi premi del World Press Photo nello stesso anno, evento senza precedenti.


Sede espositiva
Torre del Castello dei Vescovi di Luni
Piazza Querciola – Castelnuovo Magra (SP)

Orari
Dal 22 aprile al 12 giugno 2016
Dal martedì al venerdì, ore: 15:30-19.30
Sabato e domenica, ore: 10:00-12:30 / 15:30-19:30

Dal 14 giugno all11 settembre 2016
Tutti i giorni (escluso lunedì) ore 10:00-12:30 / 17:00-23:00

La biglietteria chiude mezzora prima.

Biglietti
Intero: € 10.
Ridotto: € 5 (minori dai 10 ai 17 anni, ultrasessantacinquenni, residenti a Castelnuovo Magra, studenti fino a 26 anni).
Gratuito: minori di 10 anni, guide turistiche.

Informazioni
Tel. 0187/693832 - 837
turismoesport@comune.castelnuovomagra.sp.it
www.mccurrycastelnuovomagra.com ......

Attenzione: evento trascorso. Segnala le nuove date -->

Football & Icons Steve McCurry





Visualizza eventi
 

Altri eventi in programma:
Liguria


  Segnala Gratis in provincia di:

Altre Manifestazioni
Fiere
Spazio Partner/utenti

Org. Int. Nuova Acropoli - Italia
Associazione di Cultura e Volontariato

 
  Eventi La_Spezia
  Musica e Concerti La Spezia
  Sport La Spezia
  Teatro La Spezia
  Cabaret La Spezia
  Fiere La Spezia
  Mostre La Spezia
  Cinema La Spezia
  Religione La Spezia
  Festivita La Spezia
  Altre Manifestazioni La Spezia
  Natale La Spezia
  Carnevale 2021 La Spezia
  Pasqua La Spezia
  Eventi discoteche La Spezia
  Capodanno 2021 La Spezia
  Befana La Spezia
  Halloween La Spezia
  Meetings e Congressi La Spezia

© 2001-2021 TeleAgenda - Note legali e sulla privacy
Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo sito, TeleAgenda.it declina ogni responsabilita' legale (more..)