Fiere Brescia (BS)
Terza Festa Nazionale del Pane a Brescia
piazza Tebaldo Bruciato - Brescia (BS) piazza Tebaldo Bruciato
Da Mercoledi 25
a Domenica 29 Maggio 2005
25 maggio 2005: terza Festa Nazionale del Pane
Anche l’Associazione Provinciale Panificatori di Brescia aderisce alla terza Festa Nazionale del Pane indetta dalla Federazione Italiana Panificatori. Brescia, anzi, sarà una delle piazze più attive di questo appuntamento, teso a consolidare il rapporto tra fornai e consumatori, a promuovere il pane fresco e a rimarcare la necessità di un quadro normativo che renda obbligatoria l’indicazione delle modalità di preparazione del pane e riservi la denominazione di panificio all’azienda che lo produce “dall’inizio alla fine”.
Quest’anno la manifestazione ha ricevuto il patrocinio del Senato della Repubblica, del Ministero delle Attività Produttive, riconoscimenti dal Presidente della Repubblica e dalla Presidenza del Consiglio e la partecipazione dell’Istituto di Scienze dell’Alimentazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche. La Festa ha come social sponsor l’Unicef, il fondo ONU per l’infanzia, a sottolineare la sensibilità della categoria per i bambini e per le azioni di carattere benefico.
Il 25 maggio 2005 chi entrerà nei panifici bresciani come cliente si sentirà ancora di più una persona di famiglia. Oltre a un sorriso e al profumo del pane appena sfornato troverà i negozi addobbati con manifesti, bandierine, palloncini, depliant e i tipici berretti a “bustina. L’Associazione organizza poi una “Festa del pane in piazza”, dal 25 al 29 in piazza Tabaldo Bruciato: una tensostruttura di 400 mq. ospiterà un impianto di panificazione meccanico in miniatura, con la riproduzione in scala dei lavoratori e della attività, dalla semina del grano alla realizzazione del prodotto finito. In collaborazione con il Provveditorato agli studi, le visite mattutine sono state riservate alle scuole, mentre dalle 13 alle 19 le degustazioni di prodotti tipici (ciabattine e tartarughine) saranno aperte al pubblico, in collaborazione con Cassa Rurale Pompiano e Franciacorta, Provincia e Comune di Brescia e Unicef.
“Contiamo che, anche quest’anno, i panifici diventino un luogo di festa dove ricordare questo alimento amico, genuino, fresco, tanto legato alla nostra cultura da essere scelto dal 96,9% degli italiani”, dichiara il presidente dell’Associazione, Gian Maria Piantoni. “In questa edizione” conferma il presidente della Federazione, Edvino Jerian, vogliamo porre l’esigenza di migliorare l’informazione del consumatore con una norma precisa, affinché sappia se sta acquistando pane fresco da chi lo produce o un prodotto conservato da un commerciante. Inoltre abbiamo lanciato un progetto denominato ‘Pane 100% italiano’ che si propone, mediante accordi di filiera, di mettere sul mercato prodotti di panificazione ottenuti utilizzando esclusivamente grani di origine nazionale la cui storia produttiva sia nota in tutte le fasi, dal seme al consumo finale”.
LauraBattisti
......
Altri eventi in provincia di: Brescia
04/10 - 06/10 | Brescia | BS | Fusa expo |
---|---|---|---|
25/03 - 28/03 | Brescia | BS | Build green expo |
25/03 - 28/03 | Brescia | BS | Cosmogarden |
08/04 - 11/04 | Brescia | BS | Cosmodonna |
08/04 - 11/04 | Brescia | BS | Cosmodonna |