Religione Taranto (TA)
UNA SERA DA RICORDARE
VIA SEROSCURA GINOSA - Taranto (TA) VIA SEROSCURA GINOSA
Giovedi 9 Aprile 2009
.............. Sintesi Descrizione .............LA COMMEMORAZIONE DELLA MORTE DI GESU´ CRISTO
.............. Descrizione Evento.............COMUNICATO STAMPA
“UNA SERA DA RICORDARE”
Uno speciale invito è stato distribuito nelle scorse settimane. L´iniziativa avviata il 21 marzo scorso, è stata dei testimoni di Geova che all´insegna del tema ´La data più importante della storia´ per la commemorazione della morte di Cristo, l´occasione annuale più importante per la confessione, accoglieranno giovedì 9 aprile, in tutte le comunità del territorio Testimoni e simpatizzanti. Da anni i testimoni di Geova sono impegnati nel rivolgere il messaggio biblico, oltre che ai propri connazionali, a tutte le comunità straniere presenti a Taranto e provincia, conquistando nuovi fedeli. I raduni a Taranto si celebrano spesso in lingue come il russo ed il LIS (lingua dei segni italiana) proprio per favorire la piena integrazione di queste comunità. Da qualche tempo tra le lingue protagoniste si è aggiunta anche quella romena, omaggio inevitabile a una presenza nutrita nella zona. Così per quest´anno, in occasione di una ricorrenza che è centrale nella liturgia dei Testimoni ci si è posti l´obiettivo di invitare quanti più immigrati alla celebrazione. La cerimonia di giovedì, per ogni singolo testimone di Geova rappresenta l´occasione più importante ed emozionante dell´anno. L´evento è stato preparato attraverso un´ intensa campagna di predicazione, svolta anche in lingue. Per l´occasione si sono mobilitati gli aderenti ai gruppi che da qualche anno studiano da autodidatti con l´obiettivo di estendere la predicazione agli stranieri presenti nel posto. La celebrazione che si terrà giovedì, dopo il tramonto è chiamata “Commemorazione della morte di Cristo” o “Pasto Serale del Signore” in riferimento alle parole contenute nel vangelo di Luca, con l´obiettivo di ricordare il significato della morte di Gesù Cristo. Ciò avverrà inizialmente attraverso un discorso pubblico a cui seguirà la vera e propria celebrazione, il passaggio di due emblemi, pane non lievitato e del vino rosso non adulterato, simboli del corpo e del sangue di Cristo. Questi “emblemi” vengono fatti passare di mano in mano tra i presenti, ma vengono consumati solo dagli “unti”, cioè quei rimanenti ancora in vita dei 144.000 che “andranno a regnare in cielo assieme a Cristo dopo l’istituzione del nuovo ordine celeste e terreno”. La celebrazione è in armonia col modello lasciato da Gesù nel suo ultimo giorno di vita sulla terra e pervenutoci attraverso i Vangeli. Abbiamo potuto coinvolgere non solo i connazionali ma perfino russi, romeni e sordi presenti a Taranto e dintorni imparando a parlare la loro lingua. Questo ha richiesto e continua a richiedere notevoli sforzi, ma ciò che ci motiva è ricordare il comando che Gesù rivolse ai suoi discepoli, nel vangelo biblico di Matteo: ´Andate e fate discepoli di tutte le nazioni´. Inoltre, ci siamo impegnati nella distribuzione di uno speciale invito a colori consegnato personalmente a tutti, con i quali è stato possibile stabilire un contatto. L´iniziativa di Taranto e provincia obbedisce a un obiettivo generale. Tale campagna speciale non è stata una nostra iniziativa locale, ma è stata compiuta nel contesto di una diffusione che ha coinvolto più di 236 Paesi. Lo scopo della nostra opera è quello di aiutare tutti coloro che lo desiderano a conoscere il contenuto della Bibbia, stringere una personale relazione col nostro Creatore ed elevare la qualità della propria vita.
Alcuni appuntamenti nella zona:
Centro Congressi “SUBFOR” – V.le Virgilio (TARANTO) ore 20:15 [italiano]
Sala del Regno – Via Cannata 50/B, Qrt Paolo VI° (TARANTO) ore 19:15 [italiano]
Sala del Regno – Via Seroscura (GINOSA) ore 19:00 [italiano]
Ristorante AL GAMBERO - Vico del ponte, 4 (TARANTO) ore 19:45 [russo]
Sala del Regno – Via L. Andronico 4, (TARANTO) ore 19:00; e Via Seroscura (GINOSA) ore 20:30 [romeno]
Sala del Regno – Via Pola 56, (TARANTO) ore 19:15 [LIS - lingua dei segni italiana]
......