Meetings e Congressi Manduria (TA)
Presentazione IL MARE DI LATO
vico del calvario, 1 - Manduria (TA) vico del calvario, 1
Venerdi 18 Maggio 2012
.............. Sintesi Descrizione .............IL MARE DI LATO c/o la Libreria Agorà di Manduria
.............. Descrizione Evento.............venerdì 18 maggio - ore 18.30
presso la Libreria AGORA´ di Manduria
FULVIO COLUCCI, giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno conversa con Vito Antonio Loprieno, autore del libro IL MARE DI LATO (Il Grillo editore).
Francesco Pascazio, ex-ferroviere di Mola, figlio di bracciante e nipote di pescatori, incontra il professor Aurelio Viggiano, di origini pugliesi, appassionato di quel mare “di lato” tanto caro a Francesco. Tanto caro e tanto controverso nella famiglia Pascazio, avendole in passato sottratto gli affetti del nonno Vitangelo e dello zio Domenico ed essendo stato compagno di viaggio e di sventure di suo padre Andrea durante gli anni difficili di una guerra forzata. Un racconto a ritroso sui pescherecci del litorale Adriatico, tra i marinai che hanno dato la loro vita al mare, con i soldati che hanno difeso la patria sino alla fine. Un´indagine alla scoperta
delle armi chimiche seppellite sui fondali marini. Per imparare ad amare il mare e scommettere sul futuro del genere umano. Il mare di lato, romanzo corale, narra del mare e del suo grande cuore, di amori e amicizie, di una condivisione capace di cancellare le naturali paure del dopo, di un popolo che vive per il mare, che viene dal mare, che vede il mare come qualcosa che unisce piuttosto che un ostacolo che divide.
Vito Antonio Loprieno, dopo il successo di Lorodipuglia, torna con la sua consueta passione per la cucina, la brillante verve, il suo amore per la terra pugliese, e ora anche per il nostro meraviglioso mare, con la sua capacità di farci emozionare pagina dopo pagina, chiacchierando
con la gente del posto, assaporando un polipo fresco e ben arricciato, passeggiando sotto le luminarie delle feste patronali, godendo del sapore forte dell´amicizia, ascoltando quello che il mare sa sussurrare al cuore. ......