Musica e Concerti Lotzorai (NU)
ManuelaMameliTrio@S.Maria Navarrese
via del mare, Loc. Tancau,S.Maria Navarrese 08040 Lotzorai - Lotzorai (NU) via del mare, Loc. Tancau,S.Maria Navarrese 08040 Lotzorai
Da Sabato 6
a Domenica 7 Luglio 2013
https://www.facebook.com/events/182975338536474/
.............. Sintesi Descrizione .............Finalmente nella sua terra dOgliastra, Manuela Mameli con la sua selezione acustica di Jazz e Pop
.............. Descrizione Evento.............Lintensa vocalità mozzafiato della giovanissima cantante ogliastrina Manuela Mameli, questo sabato, incollerà tutti quanti ai tavoli del nuovo Papaveri & Papere, con quella azzeccata e stuzzicante combinazione in chiave acustica fatta di avvolgenti armonie dal mondo del jazz, frizzanti divagazioni blues e incursioni in regioni del pop e della folk music che nascondono tesori spesso ancora non esplorati a dovere, stuzzicante combinazione con cui, insieme al navigato chitarrista Rubens Massidda, suo collega al Conservatorio Jazz, la talentuosa e versatile vocalist ha conquistato i locali della vita notturna cagliaritana nella trascorsa stagione invernale.
Per questa speciale occasione estiva nella spettacolare cornice della spiaggia di Tancau a Santa Maria Navarrese, lesibizione sarà arricchita dal brillante apporto del sax tenore di Alessandro Angiolini, professionista di ultraventennale esperienza, per una piacevole serata di musica dal vivo, davanti allo splendido mare dellOgliastra.
Manuela Mameli studia canto jazz al Conservatorio di Cagliari e, benché giovanissima, ha all’attivo oltre dieci anni sui palchi di tutta l’isola e un’esperienza di diversi mesi in Svezia durante la quale è stata selezionata anche da una web radio di Los Angeles grazie ad alcuni video musicali. Molto apprezzata nel circuito dei locali cagliaritani, gode ormai di una certa notorietà sia nellambiente jazz sia in quello della musica tradizionale sarda, che lha resa, nella stagione in corso, protagonista di un tour di spettacoli di musica ethno-pop incentrati sulle sue calde interpretazioni. Ha partecipato al Jazz Expo ed è stata più volte ospitata e intervistata sui media locali, tra cui la trasmissione Anninnoradi Sardegna Uno dove si è esibita con un suo brano inedito.
Rubens Massidda studia chitarra classica con il maestro Massimo Ferra. Oltre ad aver frequentato diversi seminari e master class come quello di Nuoro Jazz, attualmente è iscritto al corso di laurea in chitarra jazz del conservatorio di Cagliari. Durante la sua ultradecennale carriera si è cimentato nei più diversi generi musicali quali il Pop, il Rock, il Blues, il Funk e il Folk. Ha partecipato, tra gli altri al Jazz Expo, il festival di musica sarda di Sestu, l’underground blues festival, Woman In Action, rassegna musica e arte svoltasi al museo Arca del Tempo a Settimo e altri.
Alessandro Angiolini, diplomato allUniversità della Musica di Roma sotto la guida del maestro Sandro Satta, studia il sax fin dal 1986. Ha frequentato i seminari di Nuoro Jazz tenuti da Paolo Fresu, con il docente Tino Tracanna, nonché numerosi altri seminari di formazione con Franco D’Andrea, Steve Grossman, Steve lacy, John Taylor, Michele Bozza, Alessandro Diliberto, e la masterclass col celebre launeddista Luigi lai. Dal 1993 ha suonato in diversi spettacoli e rassegne quali: Santannarresijazz, festival Internazionale Le vie Dixieland, Molo Ichnusa Sardinia Interfestival, Festival Cultura e Spettacolo Filo D’Arianna a Belluno, la Rassegna Campana e Sonus, Concerto per Fabrizio De Andrè a Tempio Pausania (SS). Dal 2002 si è esibito in vari Club a Milano con autorevoli musicisti locali. Attualmente suona in diverse formazioni tra cui la Rural Electrification Orchestra.......