Religione Gangi (PA)
Processione delle Palme
centro storico - Gangi (PA) centro storico
Domenica 1 Aprile 2007
.............. Descrizione Evento............. Profondamente radicata nella tradizione popolare religiosa, la Domenica delle Palme, a Gangi, segna l’inizio delle celebrazioni della Settimana Santa.
Una delle sue caratteristiche è l’immutata ripetitività di antiche gesta, di cui sono protagoniste le Confraternite del luogo, le quali la mattina presto si danno appuntamento nella chiesa della Confraternita di turno (scelta in base ad un antico sorteggio che prevede un rigido ordine ciclico) dove si procederà alla spartizione delle palme (assegnate con estrazione a sorte) e quindi all’allestimento delle Grandi Palme da portare in processione con fiori, rami di datteri e simboli sacri realizzati artigianalmente, utilizzando le stesse palme.
Contemporaneamente si assiste alla vestizione dei confrati, alcuni con una tunica bianca coperta da un mantello (che ha un colore diverso per ogni singola confraternita), altri con il classico abitino , mentre i tamburinara indossano le preziose Rubriche , antichi abiti settecenteschi ricamati a mano con l’utilizzo di oro e argento.
Finiti i preparativi parte la processione. Dietro ogni palma, portata a spalla, sfilano i confratelli preceduti dai tamburinara che annunciano l arrivo della processione. Il tragitto per le vie del paese vede come prima tappa la Chiesa Madre, dove le Palme vengono benedette, dopo di che la processione riparte per raggiungere una ad una le altre chiese del Paese. La processione si conclude nuovamente nella Chiesa Madre, dove prima di assistere alla Santa Messa, i tamburinara daranno luogo ad una spettacolare esibizione ritmica mentre si assiste al suggestivo ingresso delle grandi palme sotto gli archi di accesso della Chiesa Madre.
......