Sport Arezzo (AR)
´Arezzo Giochi e Sapori´
Via Redi, 15 - Arezzo (AR) Via Redi, 15
Da Venerdi 27
a Domenica 29 Luglio 2012
Nostri giochi tradizionali di un tempo a squadre; la rulla, l´albero della cuccagna, ecc. mercatino, area bimbi, sfilata 4quartieri di Arezzo.
.............. Descrizione Evento.............“Arezzo Giochi e Sapori”, racchiusa in queste tre parole la manifestazione che dal 27 al 29 Luglio ci riporterà indietro nel tempo.
Giochi tradizionali per adulti e bambini, cibi e ricette con prodotti genuini e di qualità, un grande mercato dei sapori per non perdere la memoria dei gesti e dei gusti.
Associazione Melodika in collaborazione con la Provincia, il Comune di Arezzo, il Coni, i quattro quartieri, Coldiretti, Confesercenti, Confcommercio, CNA, Associazione Migrantes, Istituto Agazzi ed altre associazioni culturali daranno vita a un evento che vuole riportare alla luce le nostre tradizioni con la riscoperta dei valori ormai dimenticati attraverso incontri gioiosi interculturali, generazionali e intergenerazionali, il rispetto della natura, dell’ambiente che per tanti secoli hanno accompagnato gli incontri e le feste della popolazione aretina e delle quattro vallate.
Tradizioni che incontreranno quelle delle comunità multietniche presenti nel territorio che proporranno le proprie rappresentazioni su un palco appositamente istallato.
Alcuni Comuni delle 4 vallate aretine, i quattro quartieri, le comunità straniere e chiunque desideri iscriversi, parteciperanno ai vari giochi di una volta (tiro alla fune, corsa coi sacchi, albero della cuccagna, briscola, trottola, rulla, gara podistica e molti altri) sia come rappresentativa che singolarmente. Sarà possibile effettuare anche solamente alcuni giochi.
Lo spirito della manifestazione è più rappresentativo che competitivo.
Sono previsti numerosi premi per i partecipanti.
Le Associazioni di Categoria organizzeranno un grande mercato dei sapori che vedrà la partecipazione di moltissimi produttori agroalimentari diretti e artigiani, farà da cornice all’esibizione dei giochi di un tempo anche attraverso la partecipazione di alcune squadre associate al CONI e alle rispettive Federazioni.
Per tutta la durata della manifestazione sarà aperto un ristorante coperto da grandi gazebi, dove poter assaporare le eccellenze del nostro territorio: come la vera bistecca Chianina, la nana in forno, le tagliatelle al sugo, la minestra di pane… tutti realizzati con le primizie della nostra terra.
Le scuole sono state sollecitate ad effettuare una ricerca sul territorio relativa ai giochi e alle ricette.
Un ampio spazio sarà dedicato ai bambini che verranno chiamati a giocare nelle principali piazze della città e in un grande spazio ad essi dedicato dove verrà istallata una fattoria didattica.
Un importante convegno sul “Futuro della memoria”, svilupperà culturalmente il tema dell’evento.
Info 328.3780927......