Religione Prato (PO)
Missione Giovani
- Prato (PO)
Giovedi 20 Ottobre 2005
.............. Descrizione Evento.............
Parrocchia dell’Ascensione a Il Pino
Via Galcianese, 20/p
59100 Prato
Comunicato stampa
Prende il via il 22 ottobre con una serata musicale, certamente inusuale per una iniziativa parrocchiale, la settimana interamente dedicata ai giovani che si terrà alla Parrocchia dell’Ascensione al Pino in via Galcianese 20 a Prato, dal 22 al 30 ottobre.
Musica dal vivo e djset apriranno la “Missione Giovani” una intera settimana dedicata ai giovani con la centro la domanda “Lo conosci Gesù?”
Abbiamo chiesto a don Paolo Baldanzi parroco dell’Ascensione, perché una missione?
I giovani sono sempre più presi dalle cose di questo mondo. L’obiettivo della missione è quello di risvegliare in loro la fede, una fede che si è a volte assopita dopo la cresima. Una missione è un impegno forte per la parrocchia che vuole così richiamare i giovani e dare loro uno “scossone”.
Ottobre è il mese che la Chiesa dedica alle missioni, quando sentiamo parlare di missioni pensiamo subito al Terzo Mondo. Che senso ha una missione in Italia?
Ha ragione. La Chiesa è impegnata nel mese di ottobre in particolare modo a pensare agli ultimi, ai fratelli che vivono in condizione di estrema povertà. Ritorniamo però con la mente al senso profondo della missione: i missionari annunciano la Parola, annunciano Cristo ed insieme cercano di provvedere nella testimonianza del Cristo alle necessità degli ultimi. Noi vogliamo essere missionari in casa per richiamare alla fede. Le missioni sono indubbiamente un tempo forte della grazia di Dio; abbiamo tutti bisogno di scuoterci dal sonno, dal torpore spirituale che ci attanaglia e ci spinge lontano da Dio verso beni fallaci, che, come droga, ci rendono insensibili ai veri valori della vita e ci fanno brancolare nel buio.
Senza Dio non si costruisce il domani dei giovani, della famiglia, della società.
Che cosa vuole dire?
I giovani sono in letargo, sono abbagliati da luci che non sono la luce di Cristo, ascoltano voci che non sono la voce di Cristo e così si allontanano non solo da Dio ma dalla loro vita.
L’avvenire della chiesa nel terzo millennio cristiano è nei giovani di oggi.
L’avvenire delle famiglie della parrocchia dell’Ascensione è certamente in tutti i fedeli ma in modo particolare nei giovani.
Una missione presuppone la presenza di missionari. In questo caso chi sono?
I missionari sono i Servi di Nazareth sacerdoti esperti in problematiche giovanili, una congregazione nata per arrivare al cuore degli adolescenti e dei giovani
Cosa si aspetta dalla missione??
Mi aspetto che i giovani ritornino alla pratica della fede, che dopo la missione ci sia un bel gruppo di ragazzi che erano lontani e che con la missione riprendono un cammino.
La missione una esperienza davvero bella, una settimana straordinaria: i missionari, che saranno per l’occasione nella parrocchia dell’Ascensione, l’hanno riscontrato tante volte in tutta Italia.
Le missioni sono una proposta forte di fede, per un incontro vivo e personale con Gesù.
La missione si concluderà il 30 ottobre alle ore 20,30 con il concerto di un cantautore cattolico Roberto Bignoli. Un concerto che è anche una testimonianza di vita. Nel 1984 Bignoli grazie ad un esperienza di fede molto forte, si è impegnato professionalmente ad intraprendere un nuovo discorso musicale proponendo, attraverso le sue canzoni di cantautore nuove tematiche di carattere sociale e religioso e quindi oltre che lavorare nei classici ambienti dello spettacolo ha cominciato a cantare nelle scuole, chiese, carceri, ospedali e comunità di recupero, raccontando la sua esperienza di vita travagliata da un infanzia infelice dovuta alla malattia e le esperienze che lo hanno spinto sempre verso il vuoto e il buio, fino a quando una Luce si è accesa: quella della speranza nata attraverso la Fede. La sua testimonianza è semplice e consiste nell esprimere,attraverso la musica e le parole, l Amore di Cristo che può arrivare al Cuore di ogni uomo che desidera aprirsi a Lui. Nelle sue canzoni c è tutta la voglia di raccontarsi e raccontare i percorsi di una ricerca interiore di Cristo, fonte di infinita Pace, e insieme i drammi sociali che oggi sconvolgono la terra, da combattere con l Amore vero.
. Lanza Mario
......