Teatro San Venanzo (TR)
MUSICAL WEEK LUGLIO 2015
Localita Spante , Frazione Ospedaletto 05010 - San Venanzo (TR) Localita Spante , Frazione Ospedaletto 05010
Da Giovedi 16
a Venerdi 31 Luglio 2015
STAGE DI MUSICAL
.............. Descrizione Evento.............
IN AGRITURISMO IL MUSICAL ... SI FA IN DUE!
Torna la Musical Week il workshop di musical dedicato a studenti delle accademie, cantanti, ballerini e amatori del teatro che vogliono tuffarsi per una settimana in una esperienza dove si ripercorrono le fasi fondamentali dell’allestimento di un musical.
Arrivato al sua nona edizione, Musical Week si fa in due: per la prima volta parte un appuntamento dedicato ai giovanissimi performer che già in tenerà età intendono approfondire l’arte teatrale, tersicorea e canora.
Sono, infatti, sempre di più le audizioni per i musical dove si cercano bambini e adolescenti già pronti a portare sul palco la loro capacità attoriale combinata alla danza e il canto.
Il turno degli adolescenti sarà leggermente più breve di quello degli adulti, ma la struttura delle lezioni è esattamente identica.
Ci saranno 2 turni divisi per età:
16-22 luglio per i teen-ager (13-16 anni)
23-31 luglio per i giovani-adulti (17-40 anni)
Il requisito è avere una preparazione di base almeno in una delle tre discipline: la danza, il canto o la recitazione.
Musical Week è un workshop per tutti gli ‘amanti del musical’ condotta da ‘performer che fanno il musical’, il cui compito, oltre a quello didattico, sarà quello di trasmettere la passione per il palco e gli espedienti per mantenere alto il livello di ogni performance.
Questi insegnanti-perfomer sveleranno i ‘segreti’ per presentarsi alle audizioni in modo adeguato.
Il corso prevede lezioni giornaliere di: Tecnica vocale con Elena Nieri (cantante/performer, Outing, Replay, Priscilla, Avenue Q, Grease”, Il libro della giungla) e con Stefania Fratepietro (cantante, performer e produttrice, Beatrice ne “La Divina Commedia”, Ti amo, sei perfetto, ora cambia, “Ciao Amore ciao Tenco e Dalidà tra musica e amore”,“Hello Dolly!”, “Grease”, “Promesse promesse”, “Fame”, “Cats”, “Mission”), Modern Jazz con i performer Lynn Jamieson (performer e coreografa, A Chorus line, We will rock you, Promesse promesse) e Silvano Marraffa (performer Tanz Der Vampire, Der schuh des Manitu, Kiss me kate, West side story, Himterm Horizont, Die Schone Elena) e Tip Tap Broadway Style con Giuseppe Galizia (performer e coreografo, Flashdance, We will rock you, Grease, Sweet Charity, Hello Dolly, Sweet Charity, Best of Musical, Priscilla, la regina del deserto, 7 spose per 7 fratelli).
Il laboratorio di espressività corporea e la messa in scena sono diretti da Mauro Simone, eclettico performer e giovane regista (Igor in “Frankeinstein Junior”, regista degli spettacoli “RE-PLAY Fuori Sinc The musical” , “3 metri sopra il cielo”, “Toc toc a time for musical”) e insegnante in alcune accademie di musical italiane (BSMT).
E’ prevista una serata dibattito sullo stato attuale del musical in Italia dove interverrà l’esperto Enrico Zuddas (docente di Storia del Musical).
Segnaliamo che alcuni degli insegnanti ‘storici’ della Musical Week sono stati premiati nella serata dei Musical Award: Mauro Simone (Miglior Attore non protagonista), Stefania Fratepietro migliore attrice protagonista in “Ciao Amore Ciao” (Miglior Spettacolo Off) e produttrice pluripremiata, Giuseppe Galizia e Elena Nieri interpreti di “Priscilla, la regina del deserto” (Miglior Spettacolo, Miglior Regia, Miglior Costumista, Miglior Scenografie, Miglior Coregrafie).
La struttura della settimana è fitta di lezioni e incontri, ma non mancano i momenti di svago: il primo giorno di corso ogni partecipante dovrà presentare un cavallo di battaglia, ossia un brano cantato-ballato-recitato o solo cantato, che metta in evidenza le proprie qualità.
La commissione fatta dagli insegnanti sceglierà per ogni allievo il musical più adatto alle proprie capacità e gli verrà assegnato un ruolo.
Ci sono due tipi di lezioni: comunitarie (Risveglio muscolare, Tip tap Broadway Style) e lezioni ‘a gruppi ridotti’ (Tecnica vocale, Modern Jazz, Laboratorio di recitazione).
Le lezioni si svolgeranno in parte al chiuso e in parte sotto un gazebo all’aperto.
Due musical, adattati ‘ad hoc’, verranno allestiti durante i laboratori di canto, recitazione e danza: uno dedicato ai più giovani, artisticamente parlando, e l’altro dedicato a un pubblico più maturo, ossia più esperto nelle discipline. Entrambi verranno messi in scena dai due gruppi l’ultima sera della settimana.
I partecipanti/attori/ballerini saranno aiutati dalla magia di Borgo Spante, un antico borgo rurale a 650 m di altezza, alle pendici del Monte Peglia (Umbria), immerso nel verde profondo delle pinete e dei boschi di querce che lo avvolgono in un abbraccio senza tempo. Non è un semplice casale: è un vero e proprio borgo trasformato in agriturismo, con una antica villa padronale e una serie di casali, scuderie e anche lex piccola scuola che sono stati ristrutturati in confortevoli appartamenti.
Musical Week è un’occasione per approfondire le tecniche ‘del fare’ musical insieme a performer d’eccezione con una passione innata per l’insegnamento e con un nutrito bagaglio di esperienze con Compagnia della Rancia, Stage Entertainment, Poltronissima, PeepArrow e altre produzioni.
Visita il sito: www.musicalweek.it per maggiori dettagli. ......
