Mostra Mercato..

Mostre Belluno: DOLOMITI D’AUTUNNO – il gioco del gusto


  • Supportaci Faq Privacy Email
 Eventi a: Milano / Roma / Belluno / Padova / Rovigo / Treviso / Venezia / Verona / Vicenza /


TeleAgenda.it - Mostre Belluno Aprile 2021

 Mostre a: Mostre Belluno / Mostre Padova / Mostre Rovigo / Mostre Treviso / Mostre Venezia / Mostre Verona / Mostre Vicenza /
  • VisualizzaEventi
    • Eventi Abruzzo
    • Eventi Basilicata
    • Eventi Calabria
    • Eventi Campania
    • Eventi Emilia Romagna
    • Eventi Friuli Venezia Giulia
    • Eventi Lazio
    • Eventi Liguria
    • Eventi Lombardia
    • Eventi Marche
    • Eventi Molise
    • Eventi Piemonte
    • Eventi Puglia
    • Eventi Sardegna
    • Eventi Sicilia
    • Eventi Toscana
    • Eventi Trentino Alto Adige
    • Eventi Umbria
    • Eventi Valle Aosta
    • Eventi Veneto
  • Segnala
   23:50 Domenica 18 Aprile 21

Ultimi Eventi Segnalati

Mostre santa giustina (BL)

Mostra Mercato

piazza maggiore - santa giustina (BL) piazza maggiore

Da Venerdi 6
a Domenica 8 Ottobre 2006

   www.tiscover.it/dolomitidautunno

Attenzione: evento trascorso. Segnala le nuove date -->

.............. Descrizione Evento.............

DOLOMITI D’AUTUNNO – il gioco del gusto
Rassegna enogastronomica in Provincia di Belluno


XXIV Mostra Mercato
Santa Giustina in festa tra degustazioni, mostre e mercatini…
e non può mancare di certo il “buon vino” bellunese!


Belluno, 4 ottobre 2006 – E’ una tra le più importanti fiere di prodotti agroalimentari nel calendario della rassegna “Dolomiti d’autunno”: quest’anno la Mostra Mercato, che si svolge a Santa Giustina in Piazza Maggiore da venerdì 6 a domenica 8 ottobre, prevede di sfiorare i 20.000 visitatori considerato il fatto che si parla di 150 ditte espositrici e 120 stand, una ventina in più rispetto all’anno scorso.

Organizzata dal Comune di Santa Giustina in collaborazione con la Regione Veneto, la provincia di Belluno e la Comunità Montana Feltrina, la mostra ha un programma molto vasto e a misura di tutti, grandi e piccini che spazia dall’esposizione dei prodotti tipici come il miele di montagna, le castagne, i formaggi delle lattiere pedemontane ai prodotti artigianali e commerciali ma c’è di più…andiamo a curiosare nelle agende degli organizzatori e proviamo a capire quali entusiasmanti curiosità ci attendono questo weekend.

Alle 9.00 di venerdì 6 tutti in piazza Maggiore per l’Apertura ufficiale della Mostra Mercato e nel pomeriggio del primo giorno nell’Atrio Oratorio l’inaugurazione di un’importante Mostra storico fotografica intitolata “Schola Cantorum: 25 anni di attività” che rimarrà aperta anche sabato e domenica (dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 20.00).
Sabato alle 11.00 c’è da non perdere nell’Area Mostra la presentazione della 2ª Mostra del Radicchio di Santa Giustina con degustazione; nel pomeriggio alle 14.30 sempre nell’Area Mostra tocca alla Produzione Artigianale del Formaggio con dimostrazione di lavorazione casearia. E alle 15.00 “tutti orecchie” per il concerto della Banda “Città di Feltre”, alle 17.30 “tutt’occhi” per l’inaugurazione del vecchio orologio restaurato del campanile di Formegan e alle 18.00 “tutti presenti” alla messa solenne in onore della Patrona e celebrazione del 25° anniversario di attività della Schola Cantorum.
La domenica, l’ultimo giorno di fiera, è interessante osservare la Rassegna Zootecnica con “Giostra Bovina” prevista per le 11.00 nello spiazzo di via Casalbellata, nel pomeriggio “tutti in allegria” con le’esibizione del rinomato Gruppo Folkloristico “La pastoria del Borgo Furo” di Treviso. Un apposito spazio sarà riservato al Mercatino dei ragazzi in cui questi, dalla quarta elementare alla terza media, potranno scambiare e vendere oggetti e materiali vari quali: libri, zaini, bambole ed accessori, macchinine, palloni, lego, puzzle, giochi da tavolo, CD originali, ecc. Alle 20.00 si annuncerà la chiusura della manifestazione con l’intervento delle Autorità, premiazioni Mostra Mercato e Rassegna Zootecnica.

Quindi Grande Festa a Santa Giustina che ogni anno coinvolge visitatori di tutta la Provincia e non solo, un’evento brillante considerati i suoi ingredienti dove non manca la presenza del “buon vino” con, quest’anno, la 4ª mostra dei vini bellunesi e la buona musica con l’Orchestra Swingin’Jazz di Enrico Dalla Cort. Funzionerà, inoltre un accurato servizio di ristorazione gestito dall’Oratorio Parrocchiale.

“Dolomiti d’Autunno” è una manifestazione promossa dalla Provincia di Belluno con lo scopo di raccogliere in un unico evento le 20 più significative feste enogastronomiche locali e di promuovere l’intero territorio provinciale.
Info: www.tiscover.it/dolomitidautunno
......

Attenzione: evento trascorso. Segnala le nuove date -->






Visualizza eventi
 

Altri eventi in programma:
Veneto
.Eventi Venezia (1)


  Segnala Gratis in provincia di:

Altre Manifestazioni
Fiere
Spazio Partner/utenti

Org. Int. Nuova Acropoli - Italia
Associazione di Cultura e Volontariato

 
  Eventi Belluno
  Musica e Concerti Belluno
  Sport Belluno
  Teatro Belluno
  Cabaret Belluno
  Fiere Belluno
  Mostre Belluno
  Cinema Belluno
  Religione Belluno
  Festivita Belluno
  Altre Manifestazioni Belluno
  Natale Belluno
  Carnevale 2021 Belluno
  Pasqua Belluno
  Eventi discoteche Belluno
  Capodanno 2021 Belluno
  Befana Belluno
  Halloween Belluno
  Meetings e Congressi Belluno

© 2001-2021 TeleAgenda - Note legali e sulla privacy
Con riferimento ai documenti e ai link disponibili su questo sito, TeleAgenda.it declina ogni responsabilita' legale (more..)