Cabaret Verona (VR)
Family Happening 2010
37100 - Verona (VR) 37100
Da Sabato 2
a Domenica 3 Ottobre 2010
familyhappening.wordpress.com/
.............. Sintesi Descrizione .............Il Family Happenig 2010 sarà all´Arsenale di Verona. Giochi, musica, cabaret, mostre e tanto altro ancora.
.............. Descrizione Evento.............VI Edizione
Arsenale di Verona, Sabato 2 e Domenica 3 ottobre 2010
Una festa per tutti perché la “Famiglia è un bene per tutti”.
Questo vuole essere il Family Happening 2010 , evento aperto a tutta la cittadinanza in programma dal primo pomeriggio di sabato 2 e domenica 3 ottobre nella suggestiva cornice dell’Arsenale di Verona.
Giunta alla sesta edizione la manifestazione è promossa e co-organizzata dalla Seconda Circoscrizione del Comune di Verona - in particolare dalle Commissioni Animazione e Tempo Libero, Cultura, Scuola, Sport, Servizi Sociali e Famiglia – in collaborazione con l’Associazione Compagnia della lampada e di una ventina di associazioni attive nel mondo della solidarietà e dell’animazione tra cui Famiglie per l’Accoglienza e l’Associazione Rivela.
L’evento, che ha ricevuto il patrocinio e il sostegno della Provincia di Verona, nonchè del Banco Popolare di Verona e della Fondazione Cattolica, vede coinvolte anche la Consulta per la Famiglia del Comune, alcuni centri scolastici e gruppi sportivi.
Dopo aver toccato alcuni paesi della provincia veronese l’evento itinerante “Family Happening” approda nel cuore della città scaligera per sottolineare l’urgenza di una riscoperta del ruolo della famiglia come risorsa e radice fondamentale della società, luogo pulsante e scaturigine del bene comune.
E intende farlo in un clima di socialità e convivialità, proponendo approfondimenti culturali sui temi dell’identità della famiglia e della sfida educativa – tra gli ospiti gli scrittori Alessandro Gnocchi e Mario Palmaro, Franco Nembrini, scrittore e dirigente scolastico, Roberto Zucchetti, sindaco di Rho e Maurizio Bernardi, sindaco di Castelnuovo del Garda -, testimonianze concrete di sostegno e di accoglienza, mostre, laboratori didattici, attività ricreative e sportive, stand gastronomici, lotteria di beneficenza e spettacolo di intrattenimento gratuito e aperto a tutti con gli artisti di Zelig Paolo Cevoli e Claudia Penoni ad animare la serata di sabato.
Due le novità assolute di questa VI edizione: la Family Marathon, corsa podistica non competitiva nelle vie cittadine che si svolgerà nella mattina di domenica 3 ottobre con percorsi differenziati per difficoltà - 4 e 10 km - e una palestra di roccia outdoor per giovanissimi arrampicatori.
Centro privilegiato dell’accoglienza e dell’educazione la famiglia è il luogo primario, principale e naturale che accoglie la vita, favorisce la crescita dell’UMANO e rende insostituibile la relazione d’amore “io-tu” per una crescita responsabile dei ragazzi.
Senza questo risulterebbe difficile affermare che “la famiglia è la cellula fondante della società” ed educare i nostri figli ad essere protagonisti nel mondo, oggi e domani.
Come testimonianza dell’attenzione alla persona, la manifestazione sostiene varie opere sociali attive nel territorio. Quest’anno in particolare l’Associazione Cilla, che opera a favore dei familiari dei malati non residenti e ricoverati negli ospedali cittadin. I suoi volontari rispondono a bisogni concreti come alloggio, accompagnamento, assistenza, per offrire una reale e amichevole condivisione.
......